AIUTO...CHI CONOSCE L'ITALIANO? PARTE DIECI
This discussion has been closed.
Adding to Cart…
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.You currently have no notifications.
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.
Comments
theshapeeee, non ti preoccupare, chiedi, se e quando posso ti risponderò, magari servirà a rinfrescarmi la memoria, non utilizzandolo più molto tendo a non ricordare più molte cose.
Quanto al Freak, nelle tue immagini non vedo l'opzione per fissare l'errore, quindi non sono sicuro se hai selezionato la parte corretta o se hai l'ultima versione...
Per l'Environment Sphere, se non hai alcun effetto:
- hai abilitato nelle opzioni di rendering (Ctrl+Y) l'illuminazione indiretta?
- hai tolto tutte le luci?
- ne hai lasciata una sola?
P.S. per non avere la scena "nera" senza luci, esiste un trucchetto, basta lasciare una luce o crearne una nuova (meglio Infinite), la selezioni, vai nella Material Room, non toccare nulla, clicca col tasto destro sul riquadro bianco a lato di "Diffuse" e Specular", si aprirà una finestrella con gradazioni di colore, con il mouse vai sul quadratino in alto a destra ( una "bandierina" rossa verde e blu), cliccaci sopra col tasto destro e seleziona il NERO come colore (ultimo in basso a sinistra) o scrivi nei tre riquadri contenenti numeri in basso a destra uno 0 (zero) in ognuno dei tre, oppure su quella specie di slider poco più sopra, col tasto destro del mouse seleziona la piccola freccetta a destra e trascinala verso il basso, fino in fondo.
Questo ti permetterà di vedere all'interno della tua scena, ma quella luce non verrà considerata in fase di render.
No, no tranquillo. E' che DS 4.5 è proprio un macello, anche peggio della versione 4.0 che già di suo non era speciale. Se ti leggi un po' di post qui nei vari forum ti rendi conto che la gente di problemi na ha di tutti i tipi, non sei solo tu. Io continuo a sperare nella versione 5, ma visto l'andazzo comincio ad avere dei dubbi...
Mah....io ci renderizzo...ci lavoro....ci gioco...e ci faccio pure le pporcate molte volte perchè nn capisco molto di luci evidentemente...ma tutti sti problemi? Ah vero...io c'ho sempre la versione più aggiornata di voi....bho....
Cmq....>>> http://www.daz3d.com/forums/discussion/11807/
"Ah! è una beta!...che significa? Che ve lo scaricate e lo provate e poi ci dite tuti i bug che avete rovato, così con LA VOSTRA COLLABORAZIONE, possiamo darvi una versione stabile. Ah ma aspetta...ma è gratis? E allora me lo devono dare perfettamente funzionante!! ah ma aspetta ma vogliono che colaboriamo..e no non ci stiamo, quelli di là fanno il programma migliore eh!....oh cavolo ma quale figure ci sono qui? oooo che belle!.....e ma però io voglio che funzionino di la eh!!! Vi dovete dare da fare! cavolo!...oh ma che volte la ns collaborazione per migliorare? Eh no, non ci stiamo, tanto coso lì ha tutto!....Però che cosa? Una figura nuova con praticamnte ogni possibilità di modifica immaginabile? Eh ma solo per DAZ?!!? eh no eh...!!!........"
Spero con questo "sfogo" di aver acchetato tutte le possibile lamentele, ma voi ne trovere di nuove vero :D ? IO invece dico: VIVA LA DAZ3D E GRAZIE DI TUTTO!!!!...ogni tnato ci vuole casso! :D
E' uscita la nuova versione? Era ora!
Comunque, nonostante tutte le mie lamentele riguardo DAZ, anche io mi ci trovo molto bene.
Se leggi un paio di post indietro, poi, scoprirai quale sia il mio pensiero sulle beta e sulla gratuità dei software!
Muscle, le tue osservazioni sono giuste e anche condivisibili, Genesis è una grande idea e anche DS4 ha delle grandi potenzialità, però... quello che alla DAZ non vogliono capire è che a me (e penso alla grande maggioranza degli utenti) piace fare render, spesso per puro diveritmento, qualche volta per lavoro ma sempre con piacere. Non è piacevole, né interessante e tanto meno divertente, dover combattere con il computer ogni volta che c'è una nuova versione, dover scaricare la versione aggiornata di quello ma non di quell'altro, il plugin che non funziona ma quest'altro va solo aggiornato mentre quest'altro ancora è stato proprio abbandonato. E il CMS che bisogna stopparlo prima di disinstallare, il content con Genesis da scaricare di nuovo insieme ad alcuni vestiti ma alcuni altri invece no, il tutto con la order history che se devi trovare qualcosa c'è da mettersi a piangere...
Io uso DS3 e ho installato DS4.0 che uso quasi solo per il render dopo aver composto la scena in DS3, oltre che per i vestiti dinamici che nel 3 a 64 bit non funzionano, al momento non vedo il motivo di passare al 4.5. Inoltre, trovo molto interessanti le nuove funzioni di DS4.5 solo che non sono come ReDave che ha il tempo e le capacità di imparare ad usarle da solo, a me servirebbe proprio un manuale
E, visto che ci saimo, se magari si decidessero a pagare un programmatore sveglio per rimettere a posto questo sito, potrei tornare a visitarlo spesso come facevo prima, e forse a spendere pure qualche soldino come facvo prima (negli ultimi sei mesi avrò speso sì e no 10 $ in totale qui, prima spendevo tre volte tanto in un mese...)
Grazie Silvhe, non avrei potuto dirlo meglio!
Aggiungo solo una cosa:
Scusa Muscle, hai ragione a sfogarti, io sbagliavo, volendo comparare i programmi di DAZ con altri, tipo Blender, Gimp, Openoffice, tanto per fare alcuni nomi, tutti programmi molto costosi! (...).
Quindi non potevano essere paragonati, LORO hanno una versione completa, stabile e funzionante (in tutto), aggiornata (non una volta alla settimana, però) e una versione Beta, per chi la volesse provare.
Non dovevo proprio pensare che fossero la stessa cosa...
Ho riggato la paperetta!!! È venuto un macello, a dire il vero, però sono contento lo stesso!
Se la converti col Weight Mapping farai concorrenzaal DAZ Horse 2 XD
Già! :roll: ;-)
Giusto per una curiosità, ora tutti i nuovi prodotti escono in formato DSON, leggendo si parla anche di cr2, ma...
- esistono ancora i file per entrambe le versioni, Poser e DS?
- oppure bisogna utilizzare quel famigerato exporter?
Non ho tempo di leggermi tutto il forum.
Grazie.
Senza zampe pero'!
Questa non è una mela posata (meglio nota come paperella in incognito):
@Fon: penso di i dovrebbero esserci dei file "legacy". Forse, però, non per le nuove figure.
Ti ringrazio, ma volevo capire, non utilizzando DSON e Genesis (ma ho visto anche altro in quel formato...), se c'era qualche remota possibilità di comperare ancora qualcosa qui, in un prossimo futuro.
Senza considerare che, come al solito, chi non ha l'ultima versione di Poser (...e sono tanti) è automaticamente tagliato fuori.
Almeno la mia è stata una scelta.
edit: ah, bella la... Hulk-paperella! :-)
Bene bene bene! Sono riuscito ad usare l'Environment Sphere! Grazie fonpaolo! Comunque per quanto riguarda il freak 4 non mi compare Fix Scale zones ma solo Scale zones e non mi fixa gli errori... non so come fare e non capisco perchè Fix Scale zones non compaia!! :shut:
Allora fonpaolo visto che ho un po' di tempo, senza capire una mazza mi sono messo proprio adesso a giocare con il joint editor e ho capito grazie al mio favoloso intuito come si fa XD. Lo scrivo, così se passa qualcuno di qui e gli serve:
- quando si apre il joint editor bisogna con il mouse cliccare sul chest del freak http://www.imagebam.com/image/237401222773975 oppure bodyparts --> chest http://www.imagebam.com/image/201022222774074
- rimanendo sul chest del freak con il joint editor bisogna andare dove c'è scritto center http://www.imagebam.com/image/5719d3222774147
- cliccandoci sopra compariranno: Twist, Side-Side, Bend... ecc
- bisogna selezionare lCollar_smoox e poi fix mismatched scale zones http://www.imagebam.com/image/593f24222774718
- le stesso vale per rCollar_smoox
Ma a proposito di rigging e character, pensavo a questa cosa:
Se io creo un personaggio con il DAZ con rigging e tutto, posso usare il DSON per renderlo compatibile con Poser?
on parlo di un morph di Genesis, proprio di un character ex-novo.
Non che m'interessi molto, per quel che uso F4, ma a me non funziona benissimo...
lCollar lo sistema, rCollar no.
Qualunque ordine io segua.
Comunque sono contento che finalmente anche la versione "normale" di Poser (non Pro) abbia accesso a queste impostazioni avanzate.
Non per tarparti le ali, ma...
1- avrai sempre un "ibrido" che non funziona completamente in Poser, senza l'ausilio del DSON e con la possibilità che la cosa possa cambiare nel tempo;
2- se non usi il weight mapping, o meglio, se non usi Genesis, forse è meglio farlo direttamente in Poser (meno problemi);
3- come dicevo poco sopra, comunque tagli fuori tutti coloro che non hanno ancora Poser 9 o Pro 2012, cioè tanti.
Hai poser 9? Forse dovresti provare a reinstallare Michael e il Freak chissà che non vada e poi riprovare con l'editor, ma forse l'avrai già fatto.
Non per tarparti le ali, ma...
1- avrai sempre un "ibrido" che non funziona completamente in Poser, senza l'ausilio del DSON e con la possibilità che la cosa possa cambiare nel tempo;
2- se non usi il weight mapping, o meglio, se non usi Genesis, forse è meglio farlo direttamente in Poser (meno problemi);
3- come dicevo poco sopra, comunque tagli fuori tutti coloro che non hanno ancora Poser 9 o Pro 2012, cioè tanti.
Vabbè, ma dov'è il bello se non nello sperimentare?
Si, ho Poser 9, nonostante lo utilizzo (soprattutto) per lavoro, non vedo il motivo della spesa per la versione Pro, considerato che ciò che modello non richiede rigging ed altre opzioni "avanzate".
Sperimentare, va bene, ma cercarsi problemi... forse no.
Premesso che non conosco assolutamente come funziona in DS, ma ne so abbastanza in Poser, il rigging richiede un buon compromesso tra modellazione e posizionamento/settaggio dei punti di rotazione ed influenza.
Lasciamo perdere il weight mapping, che comunque è una conseguenza di quanto detto sopra.
Non esiste la bacchetta magica che ti permette di avere un buon rigging immediatamente, inoltre, più il modello è diverso dalla "forma standard" più avrai complicazioni.
Ora, se in DS si possono fare magie... fallo.
...ma non aspettarti che funzioni in Poser allo stesso modo, direi che nemmeno il contrario sia possibile, forse con Poser 7, perché già P8 ha un sistema di rigging diverso che non è compatibile, con P9, poi... :roll:
Non so di che parli. :roll:
No te lo chiedevo perchè il problema che ho risolto c'è pure nella 9, strano che non si possa risolvere...
Gente, scusate se vado fuori tema, ma la mia memoria fa cilecca (ah, la vecchiaia!).
Ora che sono riuscito a far partire le texture animate col plugi-in di Casual, ho deciso di fare l'abbronzatura ad alcuni miei personaggi.
Ho provato con i vari strati di layer di vario tipo dal tab "surfaces" ma il risultato non mi soddisfa e inoltre mi rallenta abbastanza il render.
Ho pensato allora di "disegnare" l'abbronzatura su una singola texture esternamente a DAZ, con un programma di grafica.
Risultato terribile, dopo ore di tentativi le varie parti (come le spalline del reggiseno) non collimano e alcune si incrociano in modo balordo (la ragazzina sembra indossare un tanga interdentale! :gulp: ).
Poi il mio neurone surriscaldato si è ricordato che esisteva un programma o plug-in che permetteva di "disegnare" la texture direttamente sul modello.
Ricordo bene?
Probabilmente è risolvibile, ma, come dicevo prima, non è che lo utilizzi molto...
Con questa prova, forse (e sottolineo forse), F4 l'ho usato due volte da quando è uscito. :roll:
Beh, potrebbe essere interessante! :roll: :lol:
Per il resto, mi spiace, non so proprio a cosa ti riferisci... :red:
Beh, potrebbe essere interessante! :roll: :lol:
Per il resto, mi spiace, non so proprio a cosa ti riferisci... :red:
;-P Monellaccio!
Tornando a noi:
Intendo un software nel quale carico il modello, le texture e poi ci disegno sopra quello che mi serve, alla fine esporto i file .JPG con le texture modificate.
Mi pareva di aver visto un plug-in per DAZ, una specie di LIE ma con pennelli e strumenti simili a Photoshop.
Dopo aver posto la domanda qui, ho riprovato a fare una ricerca, e mi sono saltati fuori nomi come Coat3D e Blacksmith3D, ma l'idea del plug-in mi ispira di più.
Ti ispira, ma io ricordavo solo quelli che hai nominato.
Sono validi?
Nel senso poco costosi e facili da usare... Se devo diventare scemo ad imparare ad usare un altro programma, mi costa meno diventare scemo a cercare di "centrare" il layer con Photoshop!
Validi, penso proprio di si.
Poco costosi... beh... sempre meno di Bodypaint 3D :lol:
...comunque, se hai Photoshop, potresti utilizzare il "Bridge" tra DS e Photoshop, non ricordo esattamente cosa faccia, ma forse è quello a cui ti riferivi.
Posso solo consigliarti di scaricare la versione demo e provarli.
ragazzi non sapevo nulla ===> DSONImporterForPoserPC !! fantastico! lo proverò presto ;)
Il mio Photoshop è troppo "economico" (azz, non ricordo quante carte da 50 ho dovuto estrarre...) e si rifiuta in modo categorico di far funzionare il Bridge... E no, non era quello che intendevo. Quello che mi farebbe fare il Bridge lo faccio già da solo.
Ora provo un paio di software di terze parti e vediamo che cosa ottengo.