AIUTO...CHI CONOSCE L'ITALIANO? PARTE DIECI
This discussion has been closed.
Adding to Cart…
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.You currently have no notifications.
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.
Comments
Ahiaiaiaiaiaiaiiii! :long:
...Spero vivamente di no! >:-(
rapidshare e compagnia sono pirati? se si non lo sapevo, farò ammenda, cmq quei vestiti non partono ne su V4 e V5 pazienza! ma quando metto dei file nella cartella my library poi nel progamma me le fa vedere ma il contenuto non ce che significa?
Ahiaiaiaiaiaiaiiii! :long:
...Spero vivamente di no! >:-(
Se le dimensioni del file e del foglio sono uguali, in teoria non ci dovrebbero essere differenze. In pratica, alcune stampanti leggono il dato sul dpi e impostano alcuni parametri che influenzano la qualità di stampa, ma credo che ormai siano rimaste in poche
Per xxxgiulio, spero non faccia la fine di quell'altro che era venuto qui nel forum a chiedere come installare cose rubacchiate in giro...
Non è che sono pirati, è che a volte ospitano roba pirata. Qui abbiamo tolleranza zero (o anche meno) verso chi ruba, conta che alcuni di quelli che scrivono qui nel forum vendono proprio personaggi e pose qui alla DAZ.
Se vuoi scaricare roba free, va su www.sharecg.com e anneghi in un mare di freebies perfettamente legali, qui alla DAZ danno un free item ogni settimana e www.renderosity.com ha una sezione interamente dedicata alla roba free. Sta alla larga da rapidshare e dai siti russi che ti riempiono solo di virus e ti fanno fare figure di merda quando qualcuno ti sgama.
Tornando ai tuoi problemi, il vestito da cameriera che hai scaricato non funziona perché... non è un vestito. Si tratta di un set di textures per questo: http://www.daz3d.com/shop/hot-uniforms-maid . Praticamente serve a cambiare i colori del vestito, non è il vestito in sé.
Se vuoi il vestito lo puoi COMPRARE qui alla DAZ però ricorda che è per Victoria 4 e quindi per usarlo con Genesis/Victoria 5 devi convertirlo con il plugin che è già incorporato in DAZ Studio
WE grazie molte si mi vergogno per quello che ho scaricato, Già cancellato. Mi potresti dire il nome del plug.in, li ho tutti verdi se intendi auto-fit, non sempre funziona, allora veniamo al punto del mio utilizzo di DAZ. Vorrei fare del 3d erotica :-), credo che quello si era capito. Non ho problemi a comprare pacchetti un po' alla volta ma non vorrei spendere in roba inutile. Di base ho daz 4.5 e Victoria 5 ovvio acquistata, che tipo di pacchetti devo prendere per iniziare i miei lavori? Grazie molto e mi scuso ancora con l'incidente di rapidshare.
Se vuoi buttarti in quel settore, per il 3D c'è Renderotica.
Io ci compro abbastanza spesso pose e materiali, e sebbene l'argomento preponderante sia ben altro, risultano ottime anche per produzioni "leggere".
In ogni caso, permettimi di darti anche la mia lavata di capo riguardo RapidShare:
Il mese scorso ho speso intorno ai duecento euro per aggiornare alcuni miei software (Anime Studio Pro, Sony Vegas, ect.), tutti programmi che avrei facilemente trovato "a graffio" in meno di sette secondi.
Addirittura il mio Windows è originale, una vergogna in un mondo in cui TUTTI scaricano ISO di "Icequalcuno" a nastro.
Ricorda poi, che se tu decidessi di vendere le tue opere, nell'istante stesso in cui uppi qualcosa non legale, ti sgamano ancora prima che il secondo byte sia sullo store!
Hai ragione, considera che io compro quasi tutte le collector edition dei videogiochi, cmq tornando a noi, quello che chiedevo oltre a renderotica, era la base nel senso ho V5, che altro devo prendere per far si che funzioni bene? tipo genitali,pose oppure il modello ha bisogno di altro materiale aggiunto? si lo so sono una capra ma sto all'inizio capitemi! grazie a tutti.
Visto che siete entrati in questo argomento, mi nascono delle curiosità e ne approfitto per chiedere a voi saggi del forum:
se lui fa un render che mette a pagamento (quindi una semplice immagine) su renderotica ad esempio, dove nel render stesso sono presenti cose che non ha comprato, come fanno a dire che non le ha comprate? Hanno un sensore? Capisco però che sarebbe rischioso e che bisognerebbe avere una bella faccia da culo per guadagnare su roba non pagata (che è presente nel render che metti a pagamento).
Invece se uno fa un render con roba che non ha pagato, ma condivide il render gratuitamente, le cose cambiano?
Poi altra cosa, io purtroppo alcune cose le posso comprare e altre no (il motivo mi sembra ovvio, non lo starò a dire XD) oppure ciò che mi serve non esiste o non è come lo vorrei io. Pensavo... perchè non crearsi oggetti, vestiti, morph per i ca**i propri? Non conosco programmi purtroppo, consigliatemi se ne conoscete. Immagino però che non sia facile... :shut:
Beh, non è che hanno il sensore... Diciamo che se vogliono ti beccano! :lol:
Se usi un prodotto su un render, si vede: ad esempio un pezzo di arredamento o un abito avranno determinate caratteristiche, e chi "di guardia" controlla che quel utente abbia effettivamente acquistato quel prodotto. E' un esempio estremamente semplificato ma grosso modo funziona così, e se anche si tratta di un controllo "a campione" la possbilità di essere "pizzicati" c'è sempre.
Resta comunque il fatto che non si fa. Punto.
Per il resto, io faccio esattamente come dici tu. Se un prodotto non esiste o costra troppo, me lo faccio da solo.
Ad esempio passo molto tempo a creare da me le texture, usando cose che ho in casa, immagini di dominio pubblico in rete o la mia stessa pelle pelosa!
Per i poligoni uso programmi gratuiti di modellazione 3D o altri a pagamento comprati in occasione (Black Friday e simili), li creo, li sistemo e li uso.
Per farti un esempio, se la DAZ mi da una gonna lunga per V4, ci appiccico sopra una nuova texture con una transmap adeguata e ottengo una minigonna. Basta un pochino di ingegno per risparmiare!
Su Renderotica, appunto, trovi tutto quello che hai chiesto, sia per Victoria4 e Michael4 che per Genesis (la generazione a cui appartiene Victoria 5).
Per le texture basta leggere a quale modello sono destinati, ricordando che alcuni sono "incrociati", per farti un esempio alcuni pacchetti sono utilizzabili sia da Victoria4 che da Girl4.
Altra dritta, le texture possono essere adattate utilizzando le UVMap. In DAZ 4.5 puoi adattare una texture scegliendo la giusta UVMap dal Tab Surfaces, a patto di avere installato il modello reliativo. Comunque, di base, Victoria4, Michael4 e TheKids sono supportati.
Non è necessario spendere per i prodotti, su ShareCG ci sono valanghe di Morph, texture, props e altro ancora, talmente tanta roba che sullo store della DAZ andrai a comprare solo i modelli poligonali.
Beh, non è che hanno il sensore... Diciamo che se vogliono ti beccano! :lol:
Se usi un prodotto su un render, si vede: ad esempio un pezzo di arredamento o un abito avranno determinate caratteristiche, e chi "di guardia" controlla che quel utente abbia effettivamente acquistato quel prodotto. E' un esempio estremamente semplificato ma grosso modo funziona così, e se anche si tratta di un controllo "a campione" la possbilità di essere "pizzicati" c'è sempre.
Resta comunque il fatto che non si fa. Punto.
Per il resto, io faccio esattamente come dici tu. Se un prodotto non esiste o costra troppo, me lo faccio da solo.
Ad esempio passo molto tempo a creare da me le texture, usando cose che ho in casa, immagini di dominio pubblico in rete o la mia stessa pelle pelosa!
Per i poligoni uso programmi gratuiti di modellazione 3D o altri a pagamento comprati in occasione (Black Friday e simili), li creo, li sistemo e li uso.
Per farti un esempio, se la DAZ mi da una gonna lunga per V4, ci appiccico sopra una nuova texture con una transmap adeguata e ottengo una minigonna. Basta un pochino di ingegno per risparmiare!
Ok se ve ne vengono in mente altri ditemelo, grazie ImagoPictures! ;-)
Con quello che ho scritto non intendevo che è giusto farlo, ma che uno che se li scarica e mette il suo render a pagamento è peggio di uno che se li scarica e poi inserisce il suo render nel suo sito (ad esempio) gratuitamente, nel senso che non ci vuole marciare sopra. Poi non dico di essere a favore, ma chi mette in giro materiale da scaricare non l'ha forse comprato? (mi riferisco al primissimo che mette il materiale online). Non credo che determinate cose a pagamento siano sbucate dal nulla, ma che chi l'ha comprato ha deciso di condividerlo con tutti e questo non si può fermare. So che non è proprio correttissimo, ma mettiamo conto che prima di comprare un prodotto vuoi vedere effettivamente com'è, cosa fai? Lo scarichi e poi in teoria lo dovresti comprare, ma con la crisi chi compra? Per questo mi interesserebbe molto farmi tutto da solo (anche imparando piano piano) per non dover dipendere dal venditore online che un giorno sarò io XD.
Mi interesserebbe imparare a fare: morph, texture (credo basti gimp o photoshop), props, abbigliamento con tanto di morph (quelle per adattarlo al corpo).
Mi piacciono queste cose, mi appassionano... ma non so fare una mazza al momento, imparerò XD. Poi (adesso non posso e devo andare) mi informerò su quelli consigliati da IP.
I programmi li posso comprare, ma non mi va di spendere soldi per ogni piccola morph, per ogni vestito, per degli occhi di colore diverso, bla bla bla... imparo come si fanno e buona notte!
X ImagoPictures: grazie molte ma da quello che ho visto in giro è quasi tutto per modelli V4 M4, peccato credo che genesis siano migliori e più custom, che dire devo ripiegare sui modelli V4 etc.. certo mi servirebbe qualche spiegazione in più che dire ho visto certe foto molto fatte bene,credo di essere ancora lontano da ciò, cmq sicuri che non si possano convertire pose e oggetti dalle vecchie versioni a genesis? grazie a tutti
Veramente se vedi su sharecg c'è la sezione DAZ dove ci sono tantissimi vestiti per Genesis.
Le pose di V4 o M4 si possono mettere a Genesis, ma poi devi sicuramente sistemare qualcosa.
Un altra cosa, i render non si vendono da soli. Per vendere un render o lo fai in altissima risoluzione e lo vendi su Deviantart come stampa, ma la concorrenza è agguerritissima, o su altri siti dove si vendono stampe, ora come ora non ricordo il nome.
Io sto provando a creare un negozio su Zazzle, usando un prodotto che ho acquistato su Renderosity, ho fatto un render e l'ho appiccicato su vari oggetti -> http://www.zazzle.com/ext3ndstudio
C'è da dire una cosa però, molti free items sono per "Non Commercial Render", vuol dire che non puoi usarli per fare render commerciali (cioè che possono portare guadagno)
Se vuoi vendere qualcosa su Renderotica devi provare a creare un fumetto, non un render, sono le cose che si vendono di più. Oppure, sempre restando nel mercato dell'erotismo, puoi provare a fare come delle persone che conosco su Deviantart:
Fai due o tre render del tuo personaggio in pose sexy, non esplicite, e poi dici che se ti mandano X dollari tramite paypal. tu mandi a loro un pacchetto di X render espliciti con quel personaggio.
Ma tutto questo lo potrai fare solo dopo aver imparato a fare dei render bellissimi, non belli, bellissimi. Quindi devi fare molta pratica.
"Non esiste il pulsante Makeart" - cit. Fonpaolo.
Allora ho trovato gironzolando, zbrush che costa un casino... -__-" madonna! Con questo programma cosa posso effettivamente fare? Ho capito che posso farci morph... semplici oggetti li posso fare? Le texture sono davvero texture o è "colore spruzzato"?
Senti, lascia perdere ZBrush che costa un casino, prenditi invece qua sulla DAZ Hexagon, che è ancora gratis. Cosi se vuoi impari a modellare e hai un buon prodotto completo e gratuito :
http://www.daz3d.com/products/hexagon/hexagon-what-is-hexagon
Che ha anche lo sculpt brush, ma non compatibile con quelli di ZBrush.
Uuuuuuuuuuuuuuuuuuuh, grazie Lord Crios! Scarico! ZBrush costa troppo o non va bene come programma? Comunque perchè è gratis Hexagon? :long:
ZBrush è un programma meravigliosa, ma costa troppo e se non sei esperto butti solo soldi. Meglio prender Hex per i motivi che ti ho detto sopra, e poi Hex è un prodotto della DAZ e trovi un sacco di aiuti qui sul forum.
Ok comunque riguardo a renderotica, anche io avevo visto dei fumetti, ma l'autore che li crea se usa prodotti comprati e non creati da lui stesso poi devo dare una parte del ricavato ad ogni singolo autore di ogni oggetto/prodotto usato? Come funziona? Comunque grazie! ;)
Una volta che hai acquistato il prodotto puoi farne ciò che vuoi. Paradossalmente, come si diceva poco prima, potresti anche upparlo su un sito di file sharing e diffondere il link... la legge dice che commetti reato a SCARICARE ma non a UPPARE.
Purtroppo abbiamo ancora un codice che contiene ancora leggi che vietano ai cavalli di defecare in curva e limitano in numero di galline in cortile...
In pratica quando compri un prodotto 3D hai una licenza inclusa nel file zip, che di solito si butta. La licenza dice che puoi farne del prodotto che hai comprato. Di solito, se è n freebiees puoi farci solo render per divertimento e per mostrarli in giro. Per i prodotti pagati puoi invece usarli per render a fini economici, infine ci sono anche i merchant resource che servono a creare altri prodotti e rivenderli.
Ragazzi, theshapee e xxxgiulio, ma io credo che voi avete iniziato proprio da poco eh? Volete un consiglio, risparmiate soldi, scaricate i free items da ShareCG e imparate prima a renderizzare, poi, se volete guadagnare, cercate di capire cosa sapete fare bene e impegnatevi in quello.
A proposito di questo, visto che siete nuovi, fatevi un giro in questo simpatico sito www.extend3d.webs.com , che ha molti free items originali e prodotti interessanti, magari vi piace. :D
Una volta che hai acquistato il prodotto puoi farne ciò che vuoi. Paradossalmente, come si diceva poco prima, potresti anche upparlo su un sito di file sharing e diffondere il link... la legge dice che commetti reato a SCARICARE ma non a UPPARE.
Purtroppo abbiamo ancora un codice che contiene ancora leggi che vietano ai cavalli di defecare in curva e limitano in numero di galline in cortile...
Infatti ho detto che mi piacerebbe imparare a farmi le cose da solo in modo tale da non dover dipendere dagli store e quindi dai suoi venditori. Perchè alla fin fine uno paga per delle cose che con un po' di buona volontà (immagino) si potrebbe creare da solo. Certo ci sono delle leggi (che nessuno rispetta), si tende sempre a dare la colpa a chi scarica... perchè chi ha uppato il file (che andrebbe pagato) l'ha fatto "tanto per" o l'ha fatto per farlo scaricare gratuitamente? Comunque IP ho capito il tuo discorso, ho capito che è sbagliato, infatti visto che non mi va di spendere in 1000 prodotti, preferisco spendere nei programmi e provare a farmi le cose da solo. Forse poi sto dicendo delle cazzate e forse non ci riuscirò a comprare e ad usare quei programmi, però non mi dispiacerebbe imparare per diventare un professionista XD XD
Interessante grazie! Comunque ShareCG ha più roba! In extend ho visto i Transformers! :)
Si ho iniziato da poco e forse voglio saper fare troppe cose... :shut: Mi piace sperimentare e capire come funzionano le cose, anche se non ne ho le capacità, va beh piano piano...
Lasciate perdere che è Zbrush, un giorno anche io farò queste sculture senza braccia e senza testa... uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuh:
http://www.youtube.com/watch?v=daQ2B_YHIXQ
XD
Ragà, tanto per capirci: scaricare roba piratata è una cosa che danneggia quelli che hanno creato l'oggetto, che ci hanno passato sopra nottate, che hanno fatto ricerche per farlo credibile o somigliante a qualcosa di reale, il tutto per guadagnarci due spiccioli, se avete visto i prezzi che ci sono in giro. Chi uppa le robe poi non solo è una carogna, ma è pure un emerito fesso, che prima spende soldi e poi li fa godere ad altri.
Quando uno ha passato settimane sopra un modello, lo riconosce in un render anche se è nascosto in un angolino, e siccome gli store in genere comunicano ai venditori i dati degli acquirenti, è facile stabilire se chi ha pubblicato l'immagine ha comprato l'oggetto. Tempo fa c'era un venditore che faceva un bellissimo modello di lupo mannaro e che era solito sputtanare in maniera feroce quelli che riteneva gli avessero rubato il modello, credo che poi abbia smesso dopo aver preso qualche cantonata perché non sempre gli acquirenti hanno lo stesso username sui vari siti che pubblicano immagini.
Tenete comunque presente che di roba free in giro ce n'è molta di più di quella che riuscirete mai a renderizzare in tutta la vostra carriera, fidatevi :-)
E in ogni caso ci sono tanti programmi free per modellare, se volete imparare a farlo non solo risparmiate soldi, ma vi divertite anche di più.
Questa è la mia pagina su deviantart: http://silvinx.deviantart.com/ , sebbene le mie immagini siano tutt'altro che eccezionali, potrete notare come nella stragrande maggioranza di esse compaiono pochissimi oggetti e che il costo per produrre ciascuna immagine sarà al massimo di qualche Euro, molto meno di un biglietto del cinema per esempio e con il divertimento che dura molto di più di un film.
Eh, certo, risparmiando sui vestiti, ci si diverte molto di più... :roll: :lol: ;-P
Come già consigliato, prova Hexagon, non sarà Zbrush, ma non è da meno!
Se impari ad usarlo bene, non ti sarà poi così difficile realizzare cose del genere. ;-)
Io lo utilizzo molto e, nonostante sia ormai un pochino "vecchiotto", indubbiamente è ancora molto valido.
Eh, certo, risparmiando sui vestiti, ci si diverte molto di più... :roll: :lol: ;-P
In genere le cose che si fanno senza vestiti sono quelle più divertenti, ehm... :cheese:
credo che dal mio post su dei vestiti presi da rapid share sia nata una diatriba,credo che cmq la legalità debba sempre prevalere,tornando a noi domande da ignorante che sono, i morph++ a che servono? per avere una victoria 4 completa che devo prendere? prima di spendere vorrei saperne di più, su internet non si trova neanche un chiarimento grazie a tutti
I morph ++ sono morph aggiuntivi per Victoria o per Michael.
Per un V4 (Victoria 4) completa dovresti avere:
Victoria 4 -> http://www.daz3d.com/shop/victoria-4-2-base
Victoria 4 Morphs++ -> http://www.daz3d.com/shop/victoria-4-2-morphs
Victoria 4 Creature Creator Morphs -> http://www.daz3d.com/shop/victoria-4-2-creature-creator-morphs
Ci sarebbero altri morphs come gli Elite o i Muscle, ma quelli che ho elencato sono i più comunemente usati.
Per Michael 4 (M4) vale lo stesso discorso:
Michael 4 -> http://www.daz3d.com/shop/michael-4-base-male-3d-model
Michael 4 Morphs++ -> http://www.daz3d.com/shop/michael-4-morphs
Michael 4 Creature Creator Morphs -> http://www.daz3d.com/shop/michael-4-creature-creator-morphs
La spesa è altina, ma se metti tutto in wishlist prima o poi la DAZ qualcosa lo regala, qualcosa lo mette in super sconto, e qualcosa puoi prenderlo con un voucher.
Azz, sono mesi che la DAZ non da voucher, vero?
Alleluya grazie per le informazioni , ovvio non compro tutto avevo già preso V5 ci sto ancora smanettando devo prendere mano prima, però già sapere cosa prendere è un passo avanti,ho altri quesiti intanto li metto poi chi vuol rispondere lo faccia.
1 Gli scenari, con daz 4.5 ce ne uno, mi chiedevo si possono regolare? nel senso quando lo metto si vede ancora la griglia sembra che lo scenario sia in fondo verso il basso, si può centrare?
2 Avevo già detto che il genere che voglio creare è del 3d erotic, quindi mi chiedevo con daz si possono creare modelli in stile futunari? o anche detti she-male?
3 Sto per fare degli acquisti su render erotica, nelle specifiche delle pose o dei vestiti ce scritto per V4,M4,A4, ora questi modelli non li ho, ma nel caso in cui li prendo, questi pacchetti li compro a colpo sicuro?
Grazie a tutti tanto