AIUTO...CHI CONOSCE L'ITALIANO? PARTE DIECI

1212224262750

Comments

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 2012

    Non proprio, Imago...
    Le Elite textures sono delle textures ad "alta risoluzione", ma sono comunque 4096 x 4096, o 4000 x 4000, cioè lo standard, al di sotto di quella dimensione non servono per i primi piani o comunque immagini ravvicinate, ma sono comunque utili, vista la "fame" di RAM che ha DS.
    Ne puoi trovare altre anche al di fuori di DAZ, con la stessa risoluzione e qualità, basta un pochino di attenzione e leggere bene cosa è contenuto nel prodotto ( oltre a visionare le immagini dei promo).

    Reality, è un plug-in che permette di esportare l'intera scena, luci comprese, per essere poi renderizzata in un'altro programma: LuxRender.

    ...una "scorciatoia" per ottenere buone immagini con DS. :roll:

    Post edited by fonpaolo on
  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    grazie a tutti, qui è possibile postare qualche immagine di un comic? regolarmente acquistato da render erotica per dei consigli ovvio non metterò immagini espicite, ma per capire l'autore cosa ha usato etc.. ovvio secondo voi

  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited December 1969

    fonpaolo said:
    Non proprio, Imago...
    Le Elite textures sono delle textures ad "alta risoluzione", ma sono comunque 4096 x 4096, o 4000 x 4000, cioè lo standard, al di sotto di quella dimensione non servono per i primi piani o comunque immagini ravvicinate, ma sono comunque utili, vista la "fame" di RAM che ha DS.
    Ne puoi trovare altre anche al di fuori di DAZ, con la stessa risoluzione e qualità, basta un pochino di attenzione e leggere bene cosa è contenuto nel prodotto ( oltre a visionare le immagini dei promo).

    Reality, è un plug-in che permette di esportare l'intera scena, luci comprese, per essere poi renderizzata in un'altro programma: LuxRender.

    ...una "scorciatoia" per ottenere buone immagini con DS. :roll:

    Grazie, Fon, hai colmato anche la mia lacuna!;-P

    Ma con Reality esporti un solo fotogramma, vero? Le scene animate le fai solo in DAZ immagino.

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 2012

    Prego.

    Beh, le puoi fare anche con Poser, dopotutto è nato per quello. :roll: :lol:

    Sinceramente non mi sono mai interessato a Reality, non vedendone un vantaggio.
    Da quel che mi pare di ricordare, al momento non è possibile esportare animazioni, non chiedermi il perché...

    Comunque, se posso dare un consiglio, imparate, provate, sperimentate.
    Una volta che avrete raggiunto una buona conoscenza del programma che utilizzate, non saranno necessarie altre "aggiunte" per ottenere qualcosa di buono.

    Evitate di cercare il mitico pulsante "Make Art", tutto sarà migliore e più soddisfacente.
    Le scorciatoie portano solo a copie di fotocopie di copie di altre immagini già viste.
    ...penso non sia quel che volete.

    Post edited by fonpaolo on
  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited December 1969

    fonpaolo said:
    Evitate di cercare il mitico pulsante "Make Art", tutto sarà migliore e più soddisfacente.
    Le scorciatoie portano solo a copie di fotocopie di copie di altre immagini già viste.
    ...penso non sia quel che volete.

    Ah, mi piacerebbe trovare un pulsante simile!
    Invece passo giorni interi a combattere con vettori, raster, brush, poligoni, texture, campioni audio, loop, riff, filtri e tutta quella roba che trovi nei software di grafica e animazione 2D e 3D e programmi di composizione audio! :gulp:

    In ogni caso, devo ammettere che dopo essermi letteralmente spezzato le vertebre N° 27, 28,29, 30 (31, 32 e 33 sono ormai polvere!) il risultato finale mi dà una gran soddisfazione. Quando poi mi capita di avere un "cliente" soddisfatto è ancora meglio!

    Tornando a reality: Sembra che su renderosity ci sia la versione 2.5 per DAZ che include anche le animazioni!
    Purtroppo costa intorno ai 40€ e sebbene al momento potrei anche permettermelo, per il momento evito.
    Anche perchè mi pare di capire che per usarlo dovrei comprare anche LuxRender!

  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    Vero a fare una copia non ce nulla di bello, almeno per me serve a capire, qualche nozione sul render si può avere? ho visto che alla fine sono quelle impostazioni che fatto la tavola, io lo sto lasciando standard provo a fare qualche modifica ma nonn vedo grossi miglioramenti, ci deve esssere il trucco;-) ciao a tutti

  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    Per imago: la versione di luxender 1.1 la trovi sul sito omonimo credo si possa scaricare... ma senza i plug credo sia inutile

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 2012

    Ah, mi piacerebbe trovare un pulsante simile!
    Peccato!
    ...qualche tempo fa la DAZ lo regalava come free item della settimana. :roll:

    Non preoccuparti se l'hai perso, era solo un oggetto, nient'altro. :lol:

    Tornando a reality: Sembra che su renderosity ci sia la versione 2.5 per DAZ che include anche le animazioni!
    Purtroppo costa intorno ai 40€ e sebbene al momento potrei anche permettermelo, per il momento evito.
    Anche perchè mi pare di capire che per usarlo dovrei comprare anche LuxRender!


    Come dicevo prima, non saprei, non essendone minimamente interessato.

    Comunque, a differenza di Octane, Luxrender è gratuito.

    Ah, dimenticavo, per Poser esiste anche un plug-in gratuito.
    Mi pare che esistesse anche per DS, ma sinceramente non sono il più indicato a dare questo tipo d'informazioni...

    Post edited by fonpaolo on
  • MusclemanMuscleman Posts: 3,064
    edited December 1969

    ...veraemente adesso fa pue il "MAKE ART RENDER"...ti compri 200 cose, poi ti compri il "ready rende scene" e fai la scena già pronta, tu non devia far nulla...e lorao ti setano tutto......uuuuuuu...come son contenti certi.....ma và và....U.U

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 2012

    Si, visto. :ohh:

    No comment! :-/

    ...ormai tutto è improntato sul "facile da usare", ma, non si offenda nessuno, io lo traduco come "a prova d'idiota"! :sick:

    Ho già abbandonato diversi programmi che hanno abbracciato quel tipo di... ehm... filosofia.
    Windows 8 è già nella lista, ma temo molti altri ne verranno.

    Pensare che una volta, se volevi fare qualcosa, dovevi quasi programmartelo da solo.

    I programmi sono sempre più complicati e meno modificabili.
    Basta vedere la dimensione dei sistemi operativi:
    - all'inizio, Windows occupava qualche decina di MB;
    - ora sono diventati GB!

    Post edited by fonpaolo on
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Muscleman said:
    ...veraemente adesso fa pue il "MAKE ART RENDER"...ti compri 200 cose, poi ti compri il "ready rende scene" e fai la scena già pronta, tu non devia far nulla...e lorao ti setano tutto......uuuuuuu...come son contenti certi.....ma và và....U.U

    E il bello è che sono convinto che ne vendono un bel po' :down:
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Per quelli a cui interessa Lux:
    Lux è un motore di rendering unbiased, open source e completamente gratuito. E' possibile comporre la scena con DAZ Studio o con Poser ed esportare il tutto in Lux per fare il render, per Poser esiste un plugin gratuito che si può scaricare non ricordo dove ma c'è un thread nei forum di Renderosity. Per DAZ Studio c'è un plugin a pagamento che si chiama Reality in vendita da Renderosity, oppure uno gratuito che si chiama LuxRenderDS fato da Tofusan, un giapponese (credo).
    Con Lux si ottengono illuminazioni molto realistiche, al prezzo di un considerevole allungamento dei tempi di render, alcuni di quelli che ho fatto io hanno richiesto una decina di ore ma ho letto anche di 70-80 ore

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    grazie a tutti, qui è possibile postare qualche immagine di un comic? regolarmente acquistato da render erotica per dei consigli ovvio non metterò immagini espicite, ma per capire l'autore cosa ha usato etc.. ovvio secondo voi

    Sarebbe meglio di no, magari carica le immagini da qualche parte e posta il link, sempre a condizione che non contengano immagini di nudo (non devono mostrare genitali e seni, per capirci)
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Vero a fare una copia non ce nulla di bello, almeno per me serve a capire, qualche nozione sul render si può avere?

    Chiedi e ti sarà risposto. Se chiedi in un italiano comprensibile ti sarà risposto più facilmente. Se chiedi offrendo in cambio bevute, pranzi, cibarie di vario genere ti sarà risposto ancora poù facilmente. Se mi presenti una bella gnocca il render te lo faccio direttamente io :lol:
  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    Stamattina avevo risposto ma vedo che non la mia reply, riscrivo: grazie molte ma non ce bisogno che mi fai il render anche xchè non ho gnocche sotto mano al momento, xrò la bevuta volentieri ;-), da dove iniziare allora il render, migliori impostazioni per foto semi reali, centrano le texture? gli shader questi sconosciuti a che servono? i pixel di campionamento aumentandoli influiscono sul risultato finale? Le pose dei pg meglio farle con poser o daz va bene? grazie a tutti, ah dimenticavo nel render si può impostare la rispluzione, meglio aumentarla?

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited December 1969

    Le texture dovrebbero andare bene un po' tutte, nel senso che tanto con le impostazioni di default non ti viene un risultato molto nitido. Gli shader sono le funzioni che spiegano come legare il materiale alla luce, il che credo sia un po' più complicato di come lo fanno DS e Poser. Anche i renderer non distorti come Lux fanno una certa fatica a fare un essere umano che non sembri una statue strana se non hanno il materiale "pelle". I pixel aumenta uelli delle ombre e lascia stare X e Y dove stanno (4 credo). Le pose uguale. A me vengono meglio in DS, ma lo uso più spesso. Aumentare risoluzione = render più lento. Scappo, ciao.

  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    Grazie molte ne terrò conto, qualcuno sa come si esportano i pg in poser? grazie a tutti

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Più o meno ti ha risposto ReDave, in DS un parametro molto importante è lo shading rate, se lo alzi hai render veloci ma di bassa qualità e se lo abbassi aumenti la qualità a scapito della velocità di render. Un buon valore di compromesso è intorno a 0.5 ma dipende da cosa hai nella scena e come è illuminata. La risoluzione del render dipende SOLO dalle sue dimensioni, un'immagine 1200x900 ha una risoluzione inferiore a una 4000x5300, indipendentemente da quello che ti dice il parametro "dpi" dell'immagine

  • CriosCrios Posts: 2,802
    edited December 1969

    Ragazzi, leggendo i vostri commenti non mi ricordo una cosa, la dimensione massima di un render per DS qual'è?

  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    grazie a tutti per le risposte mettendo il valore a 0.5 di shading rate ho migliorato di molto, un dubbio i colori delle texture danno sempre sul grigiastro sembra che faccio il render a degli zombie, ce modo di rendere un più vivi i colori? un altra cosa c'e' qualche esperto di poser?

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    grazie a tutti per le risposte mettendo il valore a 0.5 di shading rate ho migliorato di molto, un dubbio i colori delle texture danno sempre sul grigiastro sembra che faccio il render a degli zombie, ce modo di rendere un più vivi i colori? un altra cosa c'e' qualche esperto di poser?

    Dipende dalle textures e dalle luci, posta qualche immagine e vediamo. L'esperto di Poser qui è Fonpaolo, io conosco bene solo DAZ Studio 3, il 4.0 così così e il 4.5 non l'ho nemmeno installato
  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    Grazie allora la prima domanda è per Fanpaolo, ho delle pose con estensione .pes sono di un gioco , nel gioco ce un piccolo pose editor, la domanda è , questi file è possibile importarli in poser?

  • CriosCrios Posts: 2,802
    edited December 2012

    Non credo sia possibile, Poser può importare i suoi tipi di file e i file BHV.

    Post edited by Crios on
  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    Grazie molte,per la risposta, ma voi che siete esperti una volta creati dei pg su daz li rifinite o aggiustate con qualche altro progamma? ho letto sul sito di uno che crea comics ne usa almeno 6 o 7, altra domanda qualcuno usa l'open source makehuman per daz?

  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited December 2012

    Grazie molte,per la risposta, ma voi che siete esperti una volta creati dei pg su daz li rifinite o aggiustate con qualche altro progamma? ho letto sul sito di uno che crea comics ne usa almeno 6 o 7, altra domanda qualcuno usa l'open source makehuman per daz?

    Io che lo faccio per "divertimento" uso: DAZ Studio, Artweaver (editing 2D delle texture), Organica (creazione metaball 3D), Poser (Rigging basilare per alcune cose), Bryce (per creare alcune ambientazioni), Terragen (per i panorami sia 2D che 3D), SweetHome (per le abitazioni) e infine Sony Vegas (per il montaggio video). E sono solo alcuni, in certi casi devo fare "ponte" con altri, però lavoro soprattutto con i video, quindi alcune cose, se vuoi creare comics, le puoi evitare.
    Ah, tutte versioni gratuite! (quando mi hanno regalato Poser non ci credevo...)

    Quanto a MakeHuman, qualche volta l'ho usato, ma con l'arrivo della generazione 5 di DAZ puoi anche farne a meno, visto che hai già tutto.
    Lo scopo principale del programma è creare modelli poligonali credibili di persone in varie età e stati fisici "mescolabili" con gli slider, tipo ragazzetti tutti ossa, anziani rattrappiti o giganti muscolosissimi. Una volta ho fatto un bambino tutto muscoli... raccappricciante!
    Comunque, se non hai esigenze specifiche, non arrovvellarti con MakeHuman. Ottieni la stessa cosa che con un pò di pratica puoi fare con i modelli base di DAZ e senza la tortura del rigging.

    P.S.
    Se vuoi un consiglio bonario... Cerca di scrivere meglio. Non voglio offenderti, ma sembra di leggere qualcosa scritto da un bambino di quarta elementare...

    Post edited by Imago on
  • CriosCrios Posts: 2,802
    edited December 1969

    Imago cos'è SweetHome, ma sopratutto come ti hanno regalato Poser?

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 2012

    Imago cos'è SweetHome, ma sopratutto come ti hanno regalato Poser?

    SweetHome è uno dei tanti software 3D di arredamento d'interni. http://www.sweethome3d.com/it/index.jsp

    Invece anch'io vorrei sapere come hai fatto ad avere Poser gratis! *

    *qui manca un'emoticon: "affila le lame di due coltellacci e si appresta ad usarli..."

    Post edited by fonpaolo on
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 2012


    P.S.
    Se vuoi un consiglio bonario... Cerca di scrivere meglio. Non voglio offenderti, ma sembra di leggere qualcosa scritto da un bambino di quarta elementare...

    Mi associo, se scrivessi un po' meglio ti si leggerebbe (e risponderebbe) più volentieri. Magari prova ad usare qualche virgola qua e la, e ricordati che dopo il punto ci vuole la maiuscola...
    Post edited by Silvhe on
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    fonpaolo said:
    Imago cos'è SweetHome, ma sopratutto come ti hanno regalato Poser?

    SweetHome è uno dei tanti software 3D di arredamento d'interni. http://www.sweethome3d.com/it/index.jsp

    Invece anch'io vorrei sapere come hai fatto ad avere Poser gratis! *

    *qui manca un'emoticon: "affila le lame di due coltellacci e si appresta ad usarli..."
    Mah, se non ricordo male qualche tempo fa Poser Debut lo davano gratis. Mi sembra di averlo preso anche io così, di certo non andavo a spendere soldi per Poser :-P

  • xxxgiulio3xxxgiulio3 Posts: 0
    edited December 1969

    Prendo i consigli per buono, ho riletto quello che ho scritto , non mi sembra così malaccio!

This discussion has been closed.