AIUTO...CHI CONOSCE L'ITALIANO? PARTE DIECI
This discussion has been closed.
Adding to Cart…
![](/static/images/logo/daz-logo-main.png)
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.You currently have no notifications.
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.
Comments
grazie ;) osserva :
O_O evvaiiiiiiii!!!!!
Non so se lo shader rugginoso lo consenta ma proverei a ridurre la dimensione delle placche di ruggine (forse c'e`un blocco "Tile" che permette di aumentare la frequenza e quindi ridurre le dimensioni delle placche stesse).
@Imago: buon 3013 anche a te!!!!! lol. Conosco solo questo per la gestione delle runtime: http://prpc.sourceforge.net/ Ma mi ricordo di essere capitato su un prodotto durante le mie peregrinazioni che usava intelligenza artificiale per "ripachettare" interamente un prodotto. Forse era quello di Senosoft (ma dove li trovano sti nomi!?) ma non riconosco la homepage.
Raga, domandina al volo: qualcuno usa Cinema 4D per caso? Ho un modello creato per questo programma che mi servirebbe convertito in obj o qualcosa di leggibile da DAZ Studio. Help? :-)
Io per questo tipo ti problema usavo la versione di prova di un programmino chiamato Deep Exploration della Right Emisphere.
Legge ogni tipo di formato 3D e lo salva in un qualisiasi altro.
Non lo uso più perchè è scaduta la prova e perchè costa qualcosa come 300€ (mi pare), ma nella prova non ci sono limitazioni di sorta.
Ho provato un po' C4D l'anno scorso. La cosa ganza è che lo puoi installare e non attivare la demo per quanto ti pare! Una volta attivata, la demo dovrebbe durare 45 giorni. Però penso puoi salvare progetti solo con la demo attivata. Se hai un computer secondario prova a installarlo lì.
Purtroppo Right Emisphere è stata ricomprata da SAP (un'impresa che non c'entra nulla col 3D) ed è diventato un casino reperire i suoi prodotti. So che Deep Paint 1 è legalmente disponibile sul sito di Mec4D, ma per gli altri programmi non saprei (a parte registrarsi sul sito SAP e avere culo).
Grazie per le risposte ragazzi.
Ho letto che la versione di prova non permette di fare esportazioni, provo a cercare l'altro programma.
Se vi interessa l'ggetto è questo, una fotocamera: http://doublem3d.com/products/the_rolleiflex_camera/
Sarebbe a dire che è diventato un "AbandonWare"?
Se non sbaglio, però, per essere definito tale devono passare almeno dieci anni dall'ultimo aggiornamento da parte della software house che se ne occupa...
Tornando a noi, ho maturato le ennesime domande sceme...
La prima: E' possibile cambiare una texture nella scena senza dover troncare l'animazione in due?
Dovrei far dare uno schiaffo ad uno dei personaggi ed ovviamente la guancia diventa rossa per la botta. Al momento non mi riesce minimamente di immaginare come poter fare...
La seconda: Esiste un metodo per rendere visibili le texture solo da un lato?
Se qualcuno ha provato un gioco 3D saprà che quando la telecamera va "dentro" ad una parete, la texture non è visibile.
E' possibile avere un effetto del genere con DAZ in modo che possa infilare una camera nel cranio dei personaggi ed avere il loro punto di vista senza dover richiedere la pensione di invalidità causa incapacità mentale a furia di attivare e disattivare la visibilità di tutte le parti della testa (occhi, sei porzioni di lungua, orecchini, collo, collana) che oltretutto lasciano "moncherini" squadrati difficili da togliere dall'inquadratura?
Spero che esista un qualche plug-in che possa aiutarmi... Sono tre giorni che cerco in giro per la rete!
Non so in che versione è stato salvato, se è compatibile con la mia (vecchia), posso provare a convertirla.
Per la cronaca non ricevo più nessuna notifica dalla DAZ, per il resto non è una gran perdita, mi spiace solo di non seguire questo topic! :shut:
Non so se lo shader rugginoso lo consenta ma proverei a ridurre la dimensione delle placche di ruggine (forse c'e`un blocco "Tile" che permette di aumentare la frequenza e quindi ridurre le dimensioni delle placche stesse).
@Imago: buon 3013 anche a te!!!!! lol. Conosco solo questo per la gestione delle runtime: http://prpc.sourceforge.net/ Ma mi ricordo di essere capitato su un prodotto durante le mie peregrinazioni che usava intelligenza artificiale per "ripachettare" interamente un prodotto. Forse era quello di Senosoft (ma dove li trovano sti nomi!?) ma non riconosco la homepage.
ci provo grazie ;)
osserva :
Non so in che versione è stato salvato, se è compatibile con la mia (vecchia), posso provare a convertirla.
Per la cronaca non ricevo più nessuna notifica dalla DAZ, per il resto non è una gran perdita, mi spiace solo di non seguire questo topic! :shut:
Grazie fon, se ci riesci mi fai un favore.
Io da DAZ non ricevo proprio più nulla, stanno facendo un casino galattico, avette letto il thread relativo ai rinnovi non autorizzati del Platinum Club? Bah...
Si, ho letto, fortunatamente nel nuovo sito non ho mai compilato i dati relativi alla carta di credito, li avevo cancellati per la "svolta"... e ho fatto bene!
Fino ad ora, gli unici "acquisti" fatti sono stati alcuni free items, scremando tra quelli per me inutili, tipo quelli per Genesis.
Sette mesi e le cose non sono poi cambiate molto.
Brutto biglietto da visita, considerando il tipo di merce in vendita... :roll:
Dovrò solo ricordarmi, ogni tanto, di fare un giro per il forum.
Una volta non saltavo un giorno...
Una volta.
Sarebbe a dire che è diventato un "AbandonWare"?
Se non sbaglio, però, per essere definito tale devono passare almeno dieci anni dall'ultimo aggiornamento da parte della software house che se ne occupa...AbandonWare in realtà non è che sia legalmente definito. Il casino deriva dal fatto che SAP ha cambiato nome al prodotto, e anche accorpato alcune funzioni di prodotti diversi, per cui se cerchi una cosa finisci su una pagina che si chiama in altro modo e ti sembra di aver sbagliato invece è tutto giusto.
Riguardo al cambio della texture in animazione, si può fare in Shader Mixer (in reltà doveva funzionare anche semplicemente cambiando il keyframe ma c'è un bug). seleziona l'area che deve cambiare texture, poi vai in Shader Mixer. Lì, prima di tutto importi la tua superficie (File->Import from Scene, e Accept su Material) poi ti serve un mattone If Else (Functions->Utilities->Control), un Mattone Compare (Functions->Mathematical), due Image map (Functions->Textures), e un Variable [Fixed] (Functions->Utilities). Li leghi come nell'immagine qui sotto, però se cambio il tipo di output (da Float a Color) di If Else dopo aver connesso il mattone Compare mi si crasha DS, per cui prova un po' entrambi e vediamo se è un problema solo mio. Variable [Fixed] va messo o su Frame Number o su time (barbatrucco: una volta aperto il menu a trndina premi l'iniziale per saltare alla prima opzione che comincia con quella iniziale, cioè premi f per saltare subito su Frame Number, o a per saltare sulla Adriana Lima). La differenza tra Frame Number e time è che time "normalizza" la durata dell'animazione tra 0 e 1. Non ho provato con le texture applicate ma dovrebbe funzionare. Nell'esempio, prima del frame 10 viene un colore rosso e dopo viene bianco.
Per cambiare la visibilità boooh, uno script dovrebbe farlo facilmente, ma non concosco i comandi per fare quello. Oppure puoi usare lo stesso trucco di cui sopra però connesso all'opacità invece che al colore diffuso.
@Spadoni: fighissimo!!! Sto pensando di comprare Hitfilm che mi sembra sia capace di fare effetti di tal fatta, però dovrà aspettare dopo il nuovo computer.
@Silvhe: eeehhhh, brutto bug. Par di capire che sia la versione annuale del bug mensile che si era manifestato ad Agosto o giù di lì. per fortuna mia, sto risparmiando per il nuovo computer per cui non ho ancora attivato il Plat cub su questo sito.
Riguardo al cambio della texture in animazione, si può fare in Shader Mixer (in reltà doveva funzionare anche semplicemente cambiando il keyframe ma c'è un bug). seleziona l'area che deve cambiare texture, poi vai in Shader Mixer. Lì, prima di tutto importi la tua superficie (File->Import from Scene, e Accept su Material) poi ti serve un mattone If Else (Functions->Utilities->Control), un Mattone Compare (Functions->Mathematical), due Image map (Functions->Textures), e un Variable [Fixed] (Functions->Utilities). Li leghi come nell'immagine qui sotto, però se cambio il tipo di output (da Float a Color) di If Else dopo aver connesso il mattone Compare mi si crasha DS, per cui prova un po' entrambi e vediamo se è un problema solo mio. Variable [Fixed] va messo o su Frame Number o su time (barbatrucco: una volta aperto il menu a trndina premi l'iniziale per saltare alla prima opzione che comincia con quella iniziale, cioè premi f per saltare subito su Frame Number, o a per saltare sulla Adriana Lima). La differenza tra Frame Number e time è che time "normalizza" la durata dell'animazione tra 0 e 1. Non ho provato con le texture applicate ma dovrebbe funzionare. Nell'esempio, prima del frame 10 viene un colore rosso e dopo viene bianco.
Per cambiare la visibilità boooh, uno script dovrebbe farlo facilmente, ma non concosco i comandi per fare quello. Oppure puoi usare lo stesso trucco di cui sopra però connesso all'opacità invece che al colore diffuso.
:bug:
Beh... Mi sa che semplicemente creo due copie dello stesso modello con animazioni identiche ma con texture diverse (Una in scena, l'altra fuori scena) e nel momento in cui deve cambiare texture le scambio di posto... Faccio prima... :roll:
Scherzo! Grazie per la dritta, ReDave, ora me metto sotto e spulcio per bene tutte opzioni che mi hai indicato.
Dicevi che doveva farlo tramite Keyframe, giusto? Sarà possibile usare qualche pugi-in di timeline avanzati (ne ho visti un paio in giro) che "glissino" il bug?
Domanda teorica:
Genesis si può adattare a V4 e M4, cioè cambiando la disposizione delle ossa di Genesis e si possono rendere compatibili i vestiti di V4 e M4 per Genesis. Ora, è anche possibile sisemare i bone di Genesis in modo che prenda anche i vestiti di altre figure? Tipo Natu?
Dovrebbe essere possibile in teoria, cosa ne pensate?
@Imago: magari! Non lo so per certo, perché come detto sto risparmiando per il computer quindi non ho comprato quei plug-in, però penso di no. Shader Mixer è la strada, seppur in salita, di gran lunga migliore. Ricordati di salvare lo shader dopo averlo fatto (File->Save Shader in Shader Mixer) così puoi ricaricarlo senza doverlo rifare tutte le volte.
@Crios: certo, per gli umanoidi normalmente basta un semplice scale di tutti gli arti, e un bel collision detection con la figura in questione per farne il morph. Però Collision detection non mi viene più, non so se sbaglio io o se hanno cambiato qualcosa in qualche versione recente.
Sì, e che sta facendo incazzare un bel po' di gente... hanno ridotto questo sito in uno stato pietoso :down:
@fonpaolo: hai mica visto se riesci a convertirmi quell'oggeto con Cinema4d?
Si, ho visto, no, perchè è solo per l'ultima versione....
Non è nemmeno un oggetto di C4D, ma un preset che si carica nella libreria.
Amo quei creatori che forniscono un oggetto, va bene è gratuito, ma devono solo fare la tremenda fatica di cliccare su "salva con nome" o "esporta", a seconda del tipo di file.
Si, ho visto, no, perchè è solo per l'ultima versione....
Non è nemmeno un oggetto di C4D, ma un preset che si carica nella libreria.
Amo quei creatori che forniscono un oggetto, va bene è gratuito, ma devono solo fare la tremenda fatica di cliccare su "salva con nome" o "esporta", a seconda del tipo di file.
Grazie lo stesso, ho risolto facendolo convertire da un collega che ha C4D. Tra l'altro il modello esportato in obj è un casino, ho dovuto faticare un po' per sistemarlo...
Che tentazione le cose a 1.99, fatto strano non c'è mezza cosa che ho in wishlist, e che cavolo.
Hehehe.... io ho ripulito la mia wishlist dopo che non ho più rinnovato il Platinum Club.
A prezzo pieno, molte delle cose erano semplicemente improponibili...
...e purtroppo sapevo già che non avrei più fatto parte del Platinum Club per mooolto tempo.
Oh eccomi qua! finalmene riesco ad avere 2 minuti per scrivere due righe qi, come state? tutto bene? che si dice? com'è iniziato il nuovo anno? FonPaolino tutto ok? Silvhe? Paperetta-king ancora vuoi conquistare il mondo? Lord? che si dice ragazzi? Un saluto!...torno al lavoro!!!
Eh... solo due minuti?
Stavo giusto pensando a te, alla tua assenza, presumo quindi che il lavoro non ti manca, peccato solo che non possa più contribuire.
Tutto ok, si, insomma, almeno i Maya hanno sbagliato, ma non sono ancora del tutto sicuro se sia stato un bene o un male... :roll:
Ciao Muscleman :-)
Sono contento che hai da lavorare tanto, di questi tempi è raro. Io non mi lamento, penso che in fondo abbiamo tutto quello che sereve ne avanza anche per qualcosina di superfluo...
Per il resto nulla di nuovo, continuo a fare render di donnine poco vestite :coolsmile:
Allora siamo fratelli di render! ;-P
Altra domanda stupida: Come evito che il PG parta di sbieco quando sposto un arto?
Un esempio pratico: Ho il modello in una posa col torso curvato verso sinistra e il bacino poggiato ad un piano orizzontale (classica posa da gnoccolona da calendario) ma quando sposto di due pixel il palmo della mano per poggiarlo al piano, il busto parte in orbita e mi ritrovo la tizia incastrata nel tavolo come un poltergeist posseduto!
Ho già provato a inchiodare tutto con i pin ma l'unico risultato è una spalla dislocata con prognosi di sessanta giorni...
Allora siamo fratelli di render! ;-P
Altra domanda stupida: Come evito che il PG parta di sbieco quando sposto un arto?
Un esempio pratico: Ho il modello in una posa col torso curvato verso sinistra e il bacino poggiato ad un piano orizzontale (classica posa da gnoccolona da calendario) ma quando sposto di due pixel il palmo della mano per poggiarlo al piano, il busto parte in orbita e mi ritrovo la tizia incastrata nel tavolo come un poltergeist posseduto!
Ho già provato a inchiodare tutto con i pin ma l'unico risultato è una spalla dislocata con prognosi di sessanta giorni...
E perché non ci fai vedere qualcosa? :cheese:
Io per le pose e i movimenti degli oggetti e dei personaggi uso solo i cursori dei vari parametri di rotazione (e ovviamente uso anche quelli di traslazione per spostarli). In questo modo ho il controllo micrometrico dei movimenti, anche se immagino che sia un metodo più lento rispetto all'iso del mouse, delle catene cinematiche e dei vari tool per far funzionare tutta sta roba
Ciao Muscleman, buon anno anche a te! Certo che voglio ancora rendere famose le mie paperette! ;-)
Imago: non usare l'IK che per ora fa un pasticci. Se davvero sono solo due pixel sposta o il piano o la figura.
Sono donnine private! %-P
E poi non sono ancora al vostro livello, quindi preferisco aspettare ancpra un pochino prima di pubblicare qualcosa.
Sto qui a rimuovere alte percentuali di tessuto gonadico a tutti voi proprio per imparare qualcosina.
Finora mi sono fritto l'ipotalamo a guardare tutorial in portoghese sperando di cavarci qualcosa... Solo qui trovo sempre il consiglio giusto! ;-)
Aggiungici poi che il mio PC è stato progettato per calcoli tipo 2+2 e saprai come sto messo! :sick:
Sono donnine private! %-P
E poi non sono ancora al vostro livello, quindi preferisco aspettare ancpra un pochino prima di pubblicare qualcosa.
Sto qui a rimuovere alte percentuali di tessuto gonadico a tutti voi proprio per imparare qualcosina.
Finora mi sono fritto l'ipotalamo a guardare tutorial in portoghese sperando di cavarci qualcosa... Solo qui trovo sempre il consiglio giusto! ;-)
Aggiungici poi che il mio PC è stato progettato per calcoli tipo 2+2 e saprai come sto messo! :sick:
Ti capisco, io non mostrerei i miei primi render nemmeno sotto tortura :red:
Se hai bisogno non ti fare problemi a domandare, per conto mio ho una placca scrotale in acciaio armonico, creata in anni di scassatura maronica per motivi di lavoro e che di sicuro le tue domande non scalfiscono neppure. E purtroppo, per il 3D ci vuole un PC potente, c'è poco da fare...
Gente, stavo ripulendo la mia vecchia cartella dei download e ho ritrovato l'installazione della versione 3.5 di prova di Deep Exploration di Right Hemisphere!
Serve ancora a qualcuno? L'ho reinstallato (funge dopo il formattone del mese scorso!) e converte ogni tipo di file immaginabile, perfino alcuni file di animazione tipo BVH e i file di Cinema4D.
Però non so se è possibile upparlo da qualche parte per farvelo avere! :-S