AIUTO...CHI CONOSCE L'ITALIANO? PARTE DIECI

1282931333450

Comments

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    MCMXC said:
    Per quanto mi riguarda non posso più pubblicizzare i miei prodotti, e se posto un freebiees devo linkarlo alla pagina che lo contiene, e non al sito generico.
    Poi non puoi usare i modelli della DAZ per stampare con stampanti 3D e cose simili.

    Comprendo la questione delle stampanti 3D, il resto invece non vedo che senso abbia!O___o
    Io non comprendo nemmeno quello, quale sarebbe il problema se faccio una stampa in 3D? Il senso del resto è che non vogliono fare pubblicità gratuita a potenziali concorrenti, una volta quando avevano una larga fetta del mercato potevano permetterselo, ora non più.

  • edited December 1969

    Beh, presumo non vogliano che la gente ci lucri sopra producendo modellini 3D da vendere...

  • RedonesRedones Posts: 44
    edited December 1969

    esatto penso che gli roda il fatto che qualcuno possa fare modellini dei loro prodotti e venderli. Cmq il fatto che io acquisti i loro prodotti mi dà il diritto di usarli per fini commerciali... sennò che stanno lì a fà???
    non capisco proprio.
    Per il 3D print non volevo certo una stampante ma cercavo un sito dove possa mandarlgi il mio .obj e loro mi spediscono a casa il modello :)
    Ho già trovato qualcosa all'estero ma non credo di farci nulla. ci mancano altri ammenicoli in casa :)

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Beh, allora perché non gli rode che qualcuno faccia immagini o animazioni e li vende? Non capisco la differenza tra un modello 3D e un'immagine, uso sempre un loro prodotto comprato e pagato, boh?

  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited December 1969

    Silvhe said:
    Beh, allora perché non gli rode che qualcuno faccia immagini o animazioni e li vende? Non capisco la differenza tra un modello 3D e un'immagine, uso sempre un loro prodotto comprato e pagato, boh?

    Infatti!
    Una volta che hai pagato il prodotto dovresti poterlo usare per "lucrarci", sennò che razza di investimento sarebbe?
    O forse pensano che gli utenti spendano un mucchio di soldi e tempo a vangate solo per divertimento?

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited February 2013

    Non ho seguito bene la faccenda anche perché non me ne frega più di tanto, ma da quanto ho capito per fare stampe 3D ci vuole una licenza a parte. Temo che con il passaggio a Genesis e la perdita dei clienti che usano Poser stiano cercando di recuperare un po' di soldi dove possono

    Post edited by Silvhe on
  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited December 1969

    Daimoooooon: si le zoccole vendono di più (non a caso i prodotti dfemminili per V4/V5 vendono molto di più di quelli maschili M4/M5), ma non solo quello vende. Il venditore che guadagna di più qui credo sia infatti Stonemason.
    Ci somiglia alla Santanché! o_O

    Imago: si lo hai già chiesto riguardo al W8-BEN, contatta Content Paradise e spiega loro quali difficoltà hai. Loro hanno in archivio il modulo di molti europei per cui dovrebbero poterti aiutare. Anch'io l'ho compilato un paio di anni fà e mi ricordo che c'erano diverse voci poco evidenti. Su quale campo ti serve aiuto?

    Redones e Silvhe: la prototipazione rapida, meglio nota come stampa 3D, era vietata già da prima, solo la stampa 2D è consentita con la licenza standard. Solo che non c'è in tutte le versioni della licenza, per cui sarebbe legale stampare figurine solo con pezzi non coperti da tale licenza (il fatto ganzo è che la licenza ti compare quando avvii l'installer per cui basta confrontare le licenze).
    Ogni tanto la cambiano e si dimenticano alcuni pezzi. Nella penultima versione della EULA per esempio non c'è il divieto di shrink-wrapping, che pure è un loro cavallo di battaglia. Non ho ancora letto l'ultima versione. Pare però che debba uscire una nuova licenza per stampatori 3D (dixit Richard H, e mi fido ciecamente) per cui la nuova aggiunta serve solo a precisare che dovranno comprarsela. Se te la stampi in casa e non vendi il risultato non ti serve la licenza di stampa 3D. Considerato quanto DAZ ci ha messo per il download manager (circa un anno), non mi aspetto questa nuova licenza prima di un paio di mesi.
    I prodotti acquistati su Renderosity invece consentono l'uso nei giochi 3D, per cui credo anche la loro stampa 3D sia permessa (meglio chiedere sul loro forum). Però il problema è che se si tratta di prodotto per V4 o altra figura di DAZ si ricade nel problema della licenza.
    La differenza ta una immagine e una figurina 3D è che non puoi estrarre tutta l'informazione 3D da una sola immagine, te ne servono almeno due da angolazioni diverse, e bastano solo per la zona coperta da entrambe. A rigore questo dovrebbe significare che i video siano proibiti, anche se sono esplicitamente autorizzati, ma alla DAZ non ci hanno ancora pensato e visto come vanno le cose è meglio non dargli certe idee. :-S Io comincerei a salvare gli installer relativi alle vecchie licenze, non si sa mai.

    Vietare il download di vecchi prodotti se non si accetta la nuova EULA è illegale secondo il diritto italico, ma una corte italiana anche se emettesse un'ingiunzione, sarebbe ignorata da DAZ e avrebbe scarsi mezzi coercitivi per costringere DAZ. Comunque, credo, ma non sono certo, sia illegale perfino negli USA.

    La mossa di vietare link esterni mi sembra la seconda peggior cazzata (non lo dico spesso, ma stavolta l'hanno fatta grossa) che hanno fatto da un punto di vista commerciale. Infatti tutti si buttavano prima sul sito DAZ, anche per beccare il freebie (che pare subirà anche un cambiamento, e questa è la cazzata peggiore), e poi andavano a vedere gli altri siti. Essere il primo sito visitato a quanto pare gli dispiace,e sigh, quante scemenze si fanno pensando di essere furbi.

    Arkano76: ciao benvenuto, non so se hai avuto il coraggio di sorbirti la mia tirata, ma se ci sei ancora, non sono esperto di Poser ma in pratica penso l'exporter di Poser probabilmente usa ancora la vecchia UV di default (che dovrebbe essere quella di V4). Dovrebbe essere possiblie esportare un OBJ con l'UV giusto e poi reimportare solo l'UV per esempio con UVmapper che è gratuito (probabilmente 3dsmax lo può far di suo, ma non sono pratico). Ricordati di segnalare il bug a SmithMicro.

  • RedonesRedones Posts: 44
    edited December 1969

    qualcuno sa se :

    http://www.daz3d.com/software/plugins-utilities/look-at-my-hair

    funziona come dovrebbe?

    è come Garibaldi express? è figlio suo? funziona meglio?

    salut! :)

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited February 2013

    Grazie per la spiegazione ReDave, si vede che tu sei stato più attento :-) Per gli installer... io tengo due copie di tutto quello che compro qui o altrove su due diversi HD esterni, la faccenda di poter scaricare la roba vecchia quindi mi interessa fino ad un certo punto. Per il resto, thread commerciali e freebies, credo che riflettano un po' la situazione in cui si trovano ora: una volta erano i leader indiscussi del mercato, gli altri gli arrancavano dietro magari cercando di scopiazzare qualche idea tipo Renderosity con il suo Premiere o come si chiama. Poi hanno cominciato ad infilare una serie di cazzate, una dopo l'altra; io daterei l'inizio con l'uscita a suo tempo del clone digitale di Reby Sky, ve la ricordate? Credo di aver visto forse tre o quattro render in tutto, da quando è uscita :lol:
    Adesso la mancanza degli utenti di Poser, che qui non comprano quasi più nulla, si sta facendo sentire e devono correre ai ripari, facendo incazzare ancora di più gli utenti. Questo processo uò essere molto pericoloso.

    Post edited by Silvhe on
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Redones said:
    qualcuno sa se :

    http://www.daz3d.com/software/plugins-utilities/look-at-my-hair

    funziona come dovrebbe?

    è come Garibaldi express? è figlio suo? funziona meglio?

    salut! :)


    No, sono due cose totalmente separate anche se fanno più o meno le stesse cose.
    Non ho nessuno dei due per cui mi baso soltanto sulle immagini che ho visto, sono ottimi per fare la pelliccia di animali o dei capelli corti, purtroppo non ho mai visto nulla di convincente per i capelli lunghi, che è dove questi plugin sarebbero più utili. Secondo me non vale la pena perdere tempo ad installare Garibaldi (che al momento è gratis per i beta tester) e tantomeno spendere per LAMH.
  • RedonesRedones Posts: 44
    edited December 1969

    sto provando Garibaldi. Se viene fuori qualcosa di decente vi faccio vedere :)

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Redones said:
    sto provando Garibaldi. Se viene fuori qualcosa di decente vi faccio vedere :)

    Visto che ci sei e se hai un po' di tempo, proveresti a fare dei capelli lunghi un po' più delle spalle che coprano parzialmente il viso, una roba tipo Jessica Rabbit, per intenderci. Così, tanto per vedere che viene fuori...
  • RedonesRedones Posts: 44
    edited February 2013

    mmmm garibaldi è un casotto da masterizzare, ci vuole tempo. Intanto vi chiedo se esiste un manuale COMPLETO di daz studio 4.5 con tutte le nuove features :)

    edit:
    da oggi quando uso il dynamic, daz mi si inchioda quasi e il cloth sembra non andare.
    fino a ieri tutto ok.
    Ho provato a disinstallare e pulire la cartella di DS e reinstallato. Problema persiste.
    Qualche idea?

    Post edited by Redones on
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Redones said:
    mmmm garibaldi è un casotto da masterizzare, ci vuole tempo. Intanto vi chiedo se esiste un manuale COMPLETO di daz studio 4.5 con tutte le nuove features :)

    edit:
    da oggi quando uso il dynamic, daz mi si inchioda quasi e il cloth sembra non andare.
    fino a ieri tutto ok.
    Ho provato a disinstallare e pulire la cartella di DS e reinstallato. Problema persiste.
    Qualche idea?


    Manuale? :long: Ok, a carnevale ogni scherzo vale :-) No, non c'è. Al massimo trovi qualche video su youtube
    L'ultima versione di DAZ Studio ha problemi con i vestiti dinamici, uno dei motivi principali per cui sono ancora con il 4.0
  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited February 2013

    ReDave said:
    Imago: si lo hai già chiesto riguardo al W8-BEN, contatta Content Paradise e spiega loro quali difficoltà hai. Loro hanno in archivio il modulo di molti europei per cui dovrebbero poterti aiutare. Anch'io l'ho compilato un paio di anni fà e mi ricordo che c'erano diverse voci poco evidenti. Su quale campo ti serve aiuto?

    Ho seguito queste istruzioni da un forum di finanza, ma mi sembra troppo poco...

    I campi obbligatori da valorizzare nel modello W8BEN sono:
    PARTE I:
    Riga 1: Cognome e Nome intestatario rapporto
    Riga 2: N/A (x tutte le persone fisiche)
    Riga 3: selezionare la casella “individual”(x tutte le persone fisiche) in alternativa barrare la casella corrispondente.
    Riga 4: Indirizzo di residenza (via e n. civico –Cap–provincia , sigla provincia –paese per esteso).
    Riga 7: Codice fiscale intestatario rapporto
    Riga 8: numero conto corrente (non ho conto corrente, ho lasciato in bianco visto che ho scelto il pagamento PayPal)
    PARTE II:
    Riga 9: selezionare la casella A e indicare il paese di residenza.
    PARTE IV:
    “Sign here”: Firmare e inserire la data del giorno (campo “date”) nel formato richiesto GG/MM/AAAA

    Ho compilato tutto come dice questo tizio, ma non vorrei che mancasse qualcosa!


    P.S.
    Già che ci sono... Qualcuno di voi ha Windows 8?
    Perchè DAZ 4.5 ha le finestre completamente sballate! Scritte enormi, icone colossali e spazio di lavoro ridotto ai minimi termini!

    Post edited by Imago on
  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited December 1969

    Si, LAMH funziona bene, però su un computer a 32 bit è difficile avere una testa piena di capelli lunghi e usare UE2 al tempo stesso. Per questo motivo o ho una testa piena di capelli e luci basilari, che non mi va di mostrare, o una testa mezza calva e UE2, che non mi va di mostrare neppure. :-S Non vedo l'ora di comprarmi un PC 64 bit.

    Garibaldi Express dovrebbe funzionare pure, lo shader in particolare dovrebbe essere quanto di meglio c'è sul mercato. Solo sui capelli biondi lunghi che hanno postato come esempio gratuito mi viene qulache dubbio di "realismo" (potrebbe essere anche dovuto alla cattiva calibrazione dello shader). Sui capelli più scuri mi sembra ottimo.

    Anch'io salvo tutto due volte. ;-) Reby Sky non è per niente male come modello, ma è vero che si vede poco nei render. Concordo anche sulla datazione delle cazzate di DAZ. Comunque penso il male alla radice sia stato il bisogno di soldi di DAZ che si è indebitata sul mercato per la fusione/acquisizione con Gizmoz e i nuovi investitori capiscono di 3D come io di voli nuziali delle papere monache.

    Non ho usato i vestiti dinamici nell'ultima verisone, buono (o cattivo) a sapersi. :-(

    @Imago: ho ripescato il file del modulo compilato. Ho fatto più o meno come dice quello del forum di finanza. Sul punto 7 dice optional per cui non l'ho messo. Punto 8 lasciato vuoto pure. Ti serve soprattutto sul punto 10, indicare che l'articolo 12 dell'accordo bilaterale Italia USA (a firma Andreotti...) stipula che gli USA trattengono il 5% delle Royalties (<-in grassetto quello che ho scritto io). Sull'ultima riga, explain the rationale ho messo: I benefit from royalties earned from selling copyrighted art resources brokered by yurdigital.com (nel mio caso), an online US firm. <br /> Infine nell'angolo in basso a destra, Capacity in which acting, ho messo Self.
    In pratica mi hanno compilato il modulo quelli di YURdigital.com, che queste cose non le sapevo proprio.

    Windows 8 ce l'ho ma non l'ho ancora istallato, aspetto il nuovo PC. Ma ho letto che dovrebbe esserci una interfaccia alternativa (di Windows), però non ho idea di come si attivi. Se invece è un problema solo di DS, vai su Window->Workspace->Select Layout e scegli per esempio City Limits. Puoi anche cambiare stile (Style->Select Style).

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    ReDave said:
    Si, LAMH funziona bene, però su un computer a 32 bit è difficile avere una testa piena di capelli lunghi e usare UE2 al tempo stesso. Per questo motivo o ho una testa piena di capelli e luci basilari, che non mi va di mostrare, o una testa mezza calva e UE2, che non mi va di mostrare neppure. :-S Non vedo l'ora di comprarmi un PC 64 bit.
    E una testa piena di capelli lunghi senza alcuna luce (i.e. viewport senza render) me la faresti vedere?
    ReDave said:

    Anch'io salvo tutto due volte. ;-) Reby Sky non è per niente male come modello, ma è vero che si vede poco nei render. Concordo anche sulla datazione delle cazzate di DAZ. Comunque penso il male alla radice sia stato il bisogno di soldi di DAZ che si è indebitata sul mercato per la fusione/acquisizione con Gizmoz e i nuovi investitori capiscono di 3D come io di voli nuziali delle papere monache.

    Sarà perché le papere monache, per definizione, non possono sposarsi e quindi non fanno voli nuziali? Qualcuno dovrebbe dirlo a qualli della DAZ :lol: Comunque, io ho partecipato al beta testing di Reby Sky, il problema è che il modello in sé somiglia a Reby più o meno quanto le somiglio io :sick: Le textures non sono male, ma il resto non è nulla di eccezionale

    Non ho usato i vestiti dinamici nell'ultima verisone, buono (o cattivo) a sapersi. :-(
    Non è un problema generalizzato, dipende dal vestito
  • RedonesRedones Posts: 44
    edited December 1969

    il dynamic è tornato a funzionare, meraviglie di DS :O

  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited February 2013

    ReDave said:
    @Imago: ho ripescato il file del modulo compilato. Ho fatto più o meno come dice quello del forum di finanza. Sul punto 7 dice optional per cui non l'ho messo. Punto 8 lasciato vuoto pure. Ti serve soprattutto sul punto 10, indicare che l'articolo 12 dell'accordo bilaterale Italia USA (a firma Andreotti...) stipula che gli USA trattengono il 5% delle Royalties (<-in grassetto quello che ho scritto io). Sull'ultima riga, explain the rationale ho messo: I benefit from royalties earned from selling copyrighted art resources brokered by yurdigital.com (nel mio caso), an online US firm. <br /> Infine nell'angolo in basso a destra, Capacity in which acting, ho messo Self.
    In pratica mi hanno compilato il modulo quelli di YURdigital.com, che queste cose non le sapevo proprio.

    Grazie, erano esatteamente le informazioni che mi servivano! Ora completo tutto e lo mando su, speriamo bene!


    Windows 8 ce l'ho ma non l'ho ancora istallato, aspetto il nuovo PC. Ma ho letto che dovrebbe esserci una interfaccia alternativa (di Windows), però non ho idea di come si attivi. Se invece è un problema solo di DS, vai su Window->Workspace->Select Layout e scegli per esempio City Limits. Puoi anche cambiare stile (Style->Select Style).

    Lo odierai... Ho dovuto fare i salti mortali per avere una intefaccia "umana" sul nuovo PC...
    Purtroppo la Microsoft è una buona azienda, gestita come si deve e le loro indagini di mercato hanno rilevato che un buon 80% degli utenti sono BBK senza possibilità di redenzione (nemmeno divina) e si sono adeguati rilasciando Windows 8...

    Al primo render la tua paperella ti chiderà per pietà di abbatterla! :sick:

    Comunque sono anche riuscito a sistemare l'interfaccia. A quanto pare è stata colpa della transizione da un PC e l'altro tramite il Trasferimento Dati.

    Post edited by Imago on
  • daimoooooooondaimoooooooon Posts: 7
    edited February 2013

    Sapete se si possono renderizzare modelli 3D di videogiochi? Ho visto che si possono scaricare!
    Come si fa?

    Post edited by daimoooooooon on
  • CriosCrios Posts: 2,802
    edited December 1969

    In DAZ li devi convertire in OBJ e importarli, ma non chiedermi cosa usare, non ne ho idea.

  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited December 1969

    Sapete se si possono renderizzare modelli 3D di videogiochi? Ho visto che si possono scaricare!
    Come si fa?

    Solitamente io uso MetaSequoia.
    Ci sono due versioni, una gratuita e una a pagamento con un pò di funzioni in più.
    Se il formato è supportato puoi convertirlo in OBJ dopo averlo caricato, ma poi devi riggarlo di nuovo per usarlo con DAZ.
    Poi (correggetemi se sbaglio) c'è Blender, che somiglia a DAZ (con una marea di roba complicata) ma è gratuito e forse più completo.
    Se sei fortunato e il formato del modello ti permette di importare anche il rig puoi esportarlo in formato Collada per DAZ (credo che il rig resti facendo così, ma forse mi sbaglio)
    In alternativa puoi clonare una carta di credito e comprarti lo stesso strumento usato per realizzare in toto il modello completo... %-P

    Ricordati però che i modelli dei videogiochi sono coperti da copyright e potresti fare tutti questi passaggi solo per fare una esperienza in più nel campo del 3D o per qualcosina di privato. 8-/

  • RedonesRedones Posts: 44
    edited December 1969

    qualcuno usa DSON per poser?
    se sì sapete se per usare gli addon di genesis li devo reinstallare nella nuova directory che usa poser con dentro Gene, o c'è un modo per fargli usare la dir esistente di DS?

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    In alternativa puoi clonare una carta di credito e comprarti lo stesso strumento usato per realizzare in toto il modello completo... %-P

    Ok, vada per questa soluzione. Come si fa? :wow:
  • ImagoImago Posts: 5,246
    edited December 1969

    Silvhe said:
    In alternativa puoi clonare una carta di credito e comprarti lo stesso strumento usato per realizzare in toto il modello completo... %-P

    Ok, vada per questa soluzione. Come si fa? :wow:

    Segreto professionale... :coolsmirk:

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Silvhe said:
    In alternativa puoi clonare una carta di credito e comprarti lo stesso strumento usato per realizzare in toto il modello completo... %-P

    Ok, vada per questa soluzione. Come si fa? :wow:

    Segreto professionale... :coolsmirk:
    Acc... :-/

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited December 1969

    Silvhe said:
    ReDave said:
    Si, LAMH funziona bene, però su un computer a 32 bit è difficile avere una testa piena di capelli lunghi e usare UE2 al tempo stesso. Per questo motivo o ho una testa piena di capelli e luci basilari, che non mi va di mostrare, o una testa mezza calva e UE2, che non mi va di mostrare neppure. :-S Non vedo l'ora di comprarmi un PC 64 bit.

    E una testa piena di capelli lunghi senza alcuna luce (i.e. viewport senza render) me la faresti vedere?
    Certo, ora provo a fare un render come si deve (con qualche trucco ;-) ). Lo shader però è complicato per cui potrebbe volermici un po' (max domani, penso).
    Avete visto la nuova categoria Value nello store? Contiene il villaggio indiano (bundle) a 5$ invece di 59, ma solo per questo week-end se ho capito bene.

    Per importare figure dai giochi devi cercarti un convertitore dal formato nativo a FBX o Collada (cioè .DAE). Pratcamente ogni gioco ha il suo hack che permette di esportare il tutto, o quasi. Se usi Poser, booh immagino supporti più o meno gli stessi formati, basta che vai su File->Import e vedi i formati animati (appunto FBX , DAE e mi pare MD2) che Poser supporta. In alternativa qualunque convertitore verso OBJ ma poi devi riggartelo una volta importato.

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited February 2013

    @Silvhe: lo shader è un po' complicato e non credo di padroneggiarlo a dovere, ma ecco un'immagine venuta abbastanza bene e molto più veloce dei capelli transmappati (meno di due minuti di render). Ho solo 75000 capelli invece dei 150000 del preset disponibile dal sito furrythings.com/presets. Con così tanti capelli ho messo uno shading rate di 1, cosa che non farei mai altrimenti, per cui manca un po' di dettaglio.
    Il problema della tua richiesta della preview è che essa mostra solo le "guide" delle curve dei capelli ed è possibile anzi augurabile per PC a 32 bit esportarne poche. Le curve dei capelli sono distinte dalle guide, e per di più queste ultime sono azzurrine! ;-)

    Copy_of_Tina_ShadowMaps.png
    600 x 600 - 361K
    Post edited by ReDave on
  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Interessante, grazie per l'immagine. Senti, ma ma una cosa tipo questa http://www.daz3d.com/hair/long/pure-hair-catwalk oppure http://www.daz3d.com/hair/long/sea-nymph-hair si riesce a fare? O i "filamenti" (non so come altro chiamarli) vengono troppo lunghi e sono ingestibili?

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited February 2013

    La prima è abbastanza facile, basta impegnarsi a pettinare. La seconda è più diffcile secondo me. La strategia tipica è quella di fare un solo "gruppo" di capelli in cui vengono interpolati tra tutte le guide per cui vengono un po' diffusi. Per fortuna c'è un comando, Clump, per renderli pù simili a ciocche (vedi differenza tra immagine 1 e 2, in cui ho solo messo Clump sul max; ho anche rischiato 90000 capelli e per fortuna non si è crashato).
    Penso però che per il secondo prodotto ti tocca fare più gruppi di capelli, il che da un lato significa più lavoro, ma almeno non rischi di pettinare la ciocca sbagliata. Devo dire che sebbene la seconda strategia sia la migliore non l'ho ancora usata, anche perché il mio touch pad è impazzito e non riesco a pettinare come prima. Provo stasera sul desktop.

    ExtraLongHair_StandShader_SpecStr0_2_Roughness0_03_50Kcapelli_SR0_05_Clump.png
    900 x 900 - 472K
    ExtraLongHair_StandShader_SpecStr0_2_Roughness0_03_50Kcapelli_SR0_05.png
    900 x 900 - 561K
    Post edited by ReDave on
This discussion has been closed.