AIUTO...CHI CONOSCE L'ITALIANO? PARTE DIECI

1333436383950

Comments

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    mberdo said:
    Ho un problema con il Render in DS...
    Non capisco per quale motivo,ma il render funziona solo se setto la Quality al livello Best, negli altri 3 casi mi compare una immagine tutta nera o tutta bianca...
    Avete idea di quale sia il problema??

    Un po' poche come informazioni per dare un aiuto. Che luci hai? Come sono i parametri del rendering, intendo quelli che compaiono sotto all'innagine con il cursore che va dal coniglio alla tartaruga)
  • mberdomberdo Posts: 32
    edited December 1969

    Accidenti, settando al livello 3 la qualità di Render il programma crasha sistematicamente...cominciamo bene:ohh:

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    Se vuoi un consiglio, lascia perdere i settaggi automatici e regola i parametri singolarmente

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 1969

    Silvhe said:
    Muscleman said:
    ...e ho pure scoperto perchè la DAZ usa e invoglia ad usare il DM invece degli installers....e badate bene che fra un pò sarà obbligatorio qui ;)...... è per evitare la pirateria! chi ha il DM sicuramente ciò che ha lì lo ha aquaistato e non ha nulla sul prorpio pc da ri-distribuire! alla faccia di quei stronzissimi che piratavano il tutto! Grande DAZ!...........scusate l'ho scoperto solo ora XD

    Avevo immaginato che fosse per questo motivo, però che vuol dire che sarà obbligatorio? Non posso più semplicemente scaricare i file?
    Vuol dire che non hanno ancora terminato di scavarsi la fossa.

    Comprendo le buone intenzioni, ma ultimamente noto sempre più in molti ambiti che la "cura" è infinitamente più dannosa del "male".

    Considerando che anche in parte degli USA ci sono persone costrette ad utilizzare il Dial-Up, aumentano sempre più i potenziali esclusi...

    Non so quanti abbiano una connessione veloce, un abbonamento per poter scaricare 24h al giorno e un computer dedicato solo a quello.

    Tutti gli altri, volenti o nolenti, dovranno fare a meno di acquistare alla DAZ.

  • edited December 1969

    ...ma l'Install Manager e' gia' diventato obbligatorio? Ho fatto il reset di un prodotto e l'ho scaricato, ma l'installazione non funziona: esce una finestra vuota e nient'altro...

  • MusclemanMuscleman Posts: 3,064
    edited December 1969

    fonpaolo said:
    Silvhe said:
    Muscleman said:
    ...e ho pure scoperto perchè la DAZ usa e invoglia ad usare il DM invece degli installers....e badate bene che fra un pò sarà obbligatorio qui ;)...... è per evitare la pirateria! chi ha il DM sicuramente ciò che ha lì lo ha aquaistato e non ha nulla sul prorpio pc da ri-distribuire! alla faccia di quei stronzissimi che piratavano il tutto! Grande DAZ!...........scusate l'ho scoperto solo ora XD

    Avevo immaginato che fosse per questo motivo, però che vuol dire che sarà obbligatorio? Non posso più semplicemente scaricare i file?

    Vuol dire che non hanno ancora terminato di scavarsi la fossa.

    Comprendo le buone intenzioni, ma ultimamente noto sempre più in molti ambiti che la "cura" è infinitamente più dannosa del "male".

    Considerando che anche in parte degli USA ci sono persone costrette ad utilizzare il Dial-Up, aumentano sempre più i potenziali esclusi...

    Non so quanti abbiano una connessione veloce, un abbonamento per poter scaricare 24h al giorno e un computer dedicato solo a quello.

    Tutti gli altri, volenti o nolenti, dovranno fare a meno di acquistare alla DAZ.

    no veramente il DM funziona anche offline una volta scaricato il pacchetto :) cioè una volta che ti sei scaricato l'installer, lo puoi instalalre pure offline, quando vuoi............e non non è ancora definitivo

  • SilvheSilvhe Posts: 821
    edited December 1969

    fonpaolo said:

    Vuol dire che non hanno ancora terminato di scavarsi la fossa.

    Però hanno noleggiato un Caterpillar bello grosso, temo :lol:
  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited March 2013

    Scusa Muscleman, ma funziona...

    Anche su altri computer non connessi ad internet? (come fai o puoi trasferirli?)

    Anche per Poser? (considera che non c'è un content management e che l'installazione di DAZ è quasi sempre ingestibile così com'è)

    Io, dal canto mio, non lascio funzionare in background nulla che non voglia o possa controllare:
    - ricordi il content management? ...bloccato dopo un minuto e disinstallato.

    Ovviamente non lo faccio solo con la DAZ, tutte le attività inutili o non strettamente necessarie sono impostate in manuale, disattivate o disinstallate.
    Certo, questo non è il comportamento dell'utente "medio", normalmente non saprebbe nemmeno dove agire o cosa fare...

    Post edited by fonpaolo on
  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited March 2013

    Silvhe said:
    fonpaolo said:

    Vuol dire che non hanno ancora terminato di scavarsi la fossa.

    Però hanno noleggiato un Caterpillar bello grosso, temo :lol:
    Si, quello con la benna da metro cubo! ;-P

    edit, no, quello da cava!!

    Post edited by fonpaolo on
  • mberdomberdo Posts: 32
    edited December 1969

    mberdo said:
    Accidenti, settando al livello 3 la qualità di Render il programma crasha sistematicamente...cominciamo bene:ohh:

    Il problema che ho riscontrato appena fatto pochi render è che il programma non sembra affatto stabile: appena messo 2 figure (genesis) e 3 luci, mi è capitato che il programma si impallasse e crash vari, ma questo sempre se abbassavo la qualità, lasciando al livello 4 non ho mai riscontrato problemi.
    Come PC ho un i5 quad core con ben 8 giga di ram, forse il problema sta nel fatto che utilizzo la scheda video della motherboard (quindi una ciofeca)...non so.
    Tra i tanti video visti su YouTube, mi sembrava di aver visto la possibilità di selezionare l'area di render manualmente con il mouse, cioè senza utilizzare i settaggi della schermata del render: è giusto oppure ho fatto un sogno?
    Altra cosa, ogni volta che salvo un render viene salvato anche il file dell'icona: è possibile, in automatico, fare salvare al programma i file relativi alle icone in un'altra cartella?
    Grazie!

  • mberdomberdo Posts: 32
    edited December 1969

    Silvhe said:
    Se vuoi un consiglio, lascia perdere i settaggi automatici e regola i parametri singolarmente

    Il problema che ho riscontrato appena fatto pochi render è che il programma non sembra affatto stabile: appena messo 2 figure (genesis) e 3 luci, mi è capitato che il programma si impallasse e crash vari, ma questo sempre se abbassavo la qualità, lasciando al livello 4 non ho mai riscontrato problemi.
    Come PC ho un i5 quad core con ben 8 giga di ram, forse il problema sta nel fatto che utilizzo la scheda video della motherboard (quindi una ciofeca)...non so.
    Tra i tanti video visti su YouTube, mi sembrava di aver visto la possibilità di selezionare l’area di render manualmente con il mouse, cioè senza utilizzare i settaggi della schermata del render: è giusto oppure ho fatto un sogno?
    Altra cosa, ogni volta che salvo un render viene salvato anche il file dell’icona: è possibile, in automatico, fare salvare al programma i file relativi alle icone in un’altra cartella?
    Grazie

  • CriosCrios Posts: 2,802
    edited December 1969

    Muscleman said:
    fonpaolo said:
    Silvhe said:
    Muscleman said:
    ...e ho pure scoperto perchè la DAZ usa e invoglia ad usare il DM invece degli installers....e badate bene che fra un pò sarà obbligatorio qui ;)...... è per evitare la pirateria! chi ha il DM sicuramente ciò che ha lì lo ha aquaistato e non ha nulla sul prorpio pc da ri-distribuire! alla faccia di quei stronzissimi che piratavano il tutto! Grande DAZ!...........scusate l'ho scoperto solo ora XD

    Avevo immaginato che fosse per questo motivo, però che vuol dire che sarà obbligatorio? Non posso più semplicemente scaricare i file?

    Vuol dire che non hanno ancora terminato di scavarsi la fossa.

    Comprendo le buone intenzioni, ma ultimamente noto sempre più in molti ambiti che la "cura" è infinitamente più dannosa del "male".

    Considerando che anche in parte degli USA ci sono persone costrette ad utilizzare il Dial-Up, aumentano sempre più i potenziali esclusi...

    Non so quanti abbiano una connessione veloce, un abbonamento per poter scaricare 24h al giorno e un computer dedicato solo a quello.

    Tutti gli altri, volenti o nolenti, dovranno fare a meno di acquistare alla DAZ.

    no veramente il DM funziona anche offline una volta scaricato il pacchetto :) cioè una volta che ti sei scaricato l'installer, lo puoi instalalre pure offline, quando vuoi............e non non è ancora definitivo

    Asoettate, ma se acquisto dalla DAZ, posso scaricare dall'ufficio e poi installare a casa oppure no? Io a casa non ho internet veloce, e mi praticamente impossiibile scaricare qualsivoglia cosa. Significa che la DAZ non li vuole più i miei soldi?

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited December 1969

    Crios, MCMXC ha aperto un thread e pare che no, il DIM non è né sarà obbligatorio, per cui gli installer funzioneranno ancora.

    Mberdo: le impostazioni di render da 1 a 3 sono in OpenGL e usano appunto la scheda video; mentre 4 usa solo il processore. Diversi portatili hanno una scheda integrata Intel (che fa schifo...) e una più potente da abilitare in qualche modo. Controlla se hai solo la Intel nelle specifiche del tuo computer.

    Magaremoto: ti mando un PM o stasera o domani mattina.

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 1969

    ReDave said:
    Crios, MCMXC ha aperto un thread e pare che no, il DIM non è né sarà obbligatorio, per cui gli installer funzioneranno ancora.
    ...

    Oh, la prima notizia sensata da oltre un anno a questa parte! :ohh:

    ...forse qualcuno è rinsavito? :roll:

  • edited December 1969

    ...pero' l'installer dell'item che resetto e riscarico continua a non funzionare:(

  • CriosCrios Posts: 2,802
    edited December 1969

    ReDave said:
    Crios, MCMXC ha aperto un thread e pare che no, il DIM non è né sarà obbligatorio, per cui gli installer funzioneranno ancora.

    Mberdo: le impostazioni di render da 1 a 3 sono in OpenGL e usano appunto la scheda video; mentre 4 usa solo il processore. Diversi portatili hanno una scheda integrata Intel (che fa schifo...) e una più potente da abilitare in qualche modo. Controlla se hai solo la Intel nelle specifiche del tuo computer.

    Magaremoto: ti mando un PM o stasera o domani mattina.

    Per fare una prova ho riscaricato Aiko, non A3 ma l'Aiko orignale, e mi ha scaricato un file ZIP, che mi ha fatto aprire senza problemi, ma il mio timore resta. Ho paura che prima o poi la DAZ richiederà il DIM per scaricare i suoi prodotti, io posso pure usarlo per scaricarli in ufficio col DIM, ma poi devo prendere i prodotti e installarli su un altro PC, quello di casa dove c'è il DAZ Studio. Mi funzioneranno lo stesso?

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited December 1969

    @MCMXC: non ricordo se hai provato con un altro navigatore? Se si è probabilmente il file a essere corrotto.

    @Magaremoto: PM inviato.

    @Crios: no penso che quello sia dovuto a tutt'altro. Gli installer dei vecchi prodotti non funzionano sui vecchi Mac, per cui sono stati sostituiti (non so se tutti o solo alcuni) da zip. Alcuni prodotti più recenti come Gothic Maid per A4 che sono stati aggiustati in quel periodo sono stati anch'essi convertiti in zip. Penso che poi, resisi conto del lavoro di fare tutto a mano, abbiano cambiato idea, e sono tornati a usare gli installer e hanno cominciato a sviluppare il DIM.
    Certo che gli zip funzioneranno anche su un altro computer!

    @Fon: eeeh, speriamo bene. Di solito alla fine vincono le idee migliori e onestamente credo che il modello iniziale di DAZ (bassi prezzi, freebie della settimana, ecc.) fosse il modello migliore.

  • mberdomberdo Posts: 32
    edited December 1969

    Sempre su Daz Studio, mi dite in 2 parole quale è la differenza tra salvare come Scene o come Scene Subset?

  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 1969

    ReDave said:
    @Fon: eeeh, speriamo bene. Di solito alla fine vincono le idee migliori e onestamente credo che il modello iniziale di DAZ (bassi prezzi, freebie della settimana, ecc.) fosse il modello migliore.

    No, puoi regalare anche tutto, ma ci vuole una certa qualità e, anche se molti non concordano, qui c'era, negli ultimi tempi si è persa, e si vede.

    Da parte mia ho risolto il problema, non scarico più nulla, il mio portafoglio è intenzionato a fare un monumento alla DAZ per le loro ultime strategie.

    Quando e se si decideranno a fare qualcosa che realmente valga la pena di acquistare, vedrò, fino ad allora resterò alla finestra.

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited March 2013

    @mberdo: Molto poco. "Scene Subset" salva solo una parte della scena che selezioni dopo aver dato un nome al file. È comodo per esempio se vuoi salvare un personaggio morphato e vestito da utilizzare anche in altre scene. In più "Scene" include il colore del background (e/o immagine di background) e i render settings.

    @Fon: questione di gusti sulla qualità. Il controllo dei prodotti è più severo qui; poi capita sempre l'errore che fa dire ah vedi anche alla DAZ sbagliano.

    Post edited by ReDave on
  • fonpaolofonpaolo Posts: 229
    edited December 1969

    ReDave said:
    @Fon: questione di gusti sulla qualità. Il controllo dei prodotti è più severo qui; poi capita sempre l'errore che fa dire ah vedi anche alla DAZ sbagliano.

    Non so cosa consideri "severo" qui...

    Come ho già detto in molte occasioni in passato, esiste una differenza sostanziale tra Beta e terminato, purtroppo pare che negli ultimi anni l'abbiano dimenticata...

    Troppa fretta?
    Troppo entusiasmo?
    Troppa ingordigia?

    Quante volte è capitato che un prodotto sia stato subito... "aggiornato"?
    Non parlo dei programmi...

    Se questa è qualità controllata...

  • CriosCrios Posts: 2,802
    edited March 2013

    ReDave said:

    @Crios: no penso che quello sia dovuto a tutt'altro. Gli installer dei vecchi prodotti non funzionano sui vecchi Mac, per cui sono stati sostituiti (non so se tutti o solo alcuni) da zip. Alcuni prodotti più recenti come Gothic Maid per A4 che sono stati aggiustati in quel periodo sono stati anch'essi convertiti in zip. Penso che poi, resisi conto del lavoro di fare tutto a mano, abbiano cambiato idea, e sono tornati a usare gli installer e hanno cominciato a sviluppare il DIM.
    Certo che gli zip funzioneranno anche su un altro computer!

    Vabbè, Zip a parte, ma come si fa con gli installer. Ho letto nel thread iniziato da MCMXC che un tipo scarica e installa n una directory fittizia sul suo portatile, e poi riporta tutto sul suo PC principale. Quello che non riesco a capire è il perchè del DIM, come si fa a combattere lapirateria cosi? Io potrei tranquillamente fare come questo tipo del thread, poi rizippo tutto e lo condivido in un torrent, dove sta la protezione?

    Post edited by Crios on
  • mberdomberdo Posts: 32
    edited December 1969

    ReDave said:
    Crios, MCMXC ha aperto un thread e pare che no, il DIM non è né sarà obbligatorio, per cui gli installer funzioneranno ancora.

    Mberdo: le impostazioni di render da 1 a 3 sono in OpenGL e usano appunto la scheda video; mentre 4 usa solo il processore. Diversi portatili hanno una scheda integrata Intel (che fa schifo...) e una più potente da abilitare in qualche modo. Controlla se hai solo la Intel nelle specifiche del tuo computer.

    Sì il problema è questo, ho una scheda intel integrata nella motherboard (ho un fisso e non un portatile), quindi il problema per i settaggi 1,2 e 3 è riconducibile alla mancanza di una scheda video adeguata.
    Grazie

  • giulbandgiulband Posts: 81
    edited December 1969

    Buongiorno

    fa piacere trovare qualcosa in Italiano dove scambiare pareri ed informazioni piu facilmente.

    ora stavo provando LuxRender con dubbi risultati che attribuisco all'inesperienza con detto motore qualcuno lo sa usare?

    un saluto

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited December 1969

    @Fon: se sono in beta si tratta, 99 volte su cento, di programmi non di prodotti.

    Crios ti copi gli installer come sempre, qual'è il problema? Mi sembra abbastanza dubbio che il DIM possa aiutare contro la pirateria.

    @mberdo: controlla se hai una vera scheda video in più, i desktop di solito ce l'hanno. Se sì, c'è un interruttore da attivare da qualche parte e dipende dalla marca della scheda video ma forsa anche dal BIOS. Se no, ci sono delle Sapphire ottime su Amazon per una quarantina di euro, avevo postato il link qualche giorno fa.

    @giulband: ciao, benvenuto! Ho comprato ieri Luxus, e sono abbastanza un novellino però se ci spieghi il problema probabilmente una soluzione si trova. Anche a me vengono risultati strani, pare che bisogna ridurre la riflettenza (e dunque aumentare il bump), però ora vedo che su M5 c'è un problema di eccessivo bump. Booh.

  • giulbandgiulband Posts: 81
    edited December 1969

    Ciao

    sto provando varie cose su Luxus ma mancando un manuale ben fatto si capisce solo per via sperimentale. La cosa che mi da piu fastidio è una forte granulosità dell'immagine che sto cercando di capire se puo dipendere dalle luci . Io sto utilizzando Daz come punto di partenza che ha luci sue gia di proprio poco pratiche. Poichè il rendering da Daz non mi piaceva molto ho voluto provare Luxus ma ho l'impressione che non sia poi così eccezionale. Tutto sommato i rendering migliori li ottengo da Bryce ma li non riesco ad importare piu di tanto per questioni di dimensioni dei files.

  • ReDaveReDave Posts: 815
    edited March 2013

    C'è il manuale uffiiale di Lux naturalmente http://www.luxrender.net/en_GB/documentation anche se forse non e il massimo di semplicità. Anche per me impiega un tempo assurdo per eliminare il "rumore" nel render. Bryce con TA è una bomba, ma penso si possa simulare più o meno con DAZ Studio. Poi avendo una foto di riferimento è sempre possibile estrarne dei dati per aiutare il render.
    Ecco una paperetta dopo un'ora di Lux su un dual core. Il materiale è Glossy Translucency, ci sono quattro muri (pavimento, muro del fondo, e sui due lati) con due luci una davanti e una dall'alto.
    Edit ehi il render, che ancora procede, non è così luminoso! Dovrei postare un jpg.

    d26_GlossyTraslucent_1ora.png
    600 x 600 - 596K
    Post edited by ReDave on
  • MusclemanMuscleman Posts: 3,064
    edited December 1969

    fonpaolo said:
    Scusa Muscleman, ma funziona...

    Anche su altri computer non connessi ad internet? (come fai o puoi trasferirli?)

    Anche per Poser? (considera che non c'è un content management e che l'installazione di DAZ è quasi sempre ingestibile così com'è)

    Io, dal canto mio, non lascio funzionare in background nulla che non voglia o possa controllare:
    - ricordi il content management? ...bloccato dopo un minuto e disinstallato.

    Ovviamente non lo faccio solo con la DAZ, tutte le attività inutili o non strettamente necessarie sono impostate in manuale, disattivate o disinstallate.
    Certo, questo non è il comportamento dell'utente "medio", normalmente non saprebbe nemmeno dove agire o cosa fare...

    Non ho capito Fon...parli del DM? Si che funziona Offline, ma prima devi cmq sempre scaricare il prodotto che hai acquistato, così come facevi con gli installer, solo che invece di avere fisicamente tanti installer hai un solo grande installer. E non bisogna tenerlo in BG, lo apri solo quando ti serve, il resto del tempo, io lo chiudo. Era questo che chiedevi?

  • edited December 1969

    ReDave said:
    @MCMXC: non ricordo se hai provato con un altro navigatore? Se si è probabilmente il file a essere corrotto.

    Gia', dovro' aprire un ticket:(

  • daimoooooooondaimoooooooon Posts: 7
    edited March 2013

    Intanto vi ringrazio per i preziosi aiuti. =)
    A proposito di pirateria… ieri sono andato su renderotica, trovo un prodotto che mi piace... vado su google e digito il nick dell’autore + il nome del prodotto, per vedere se c’è anche un suo sito. (Solitamente chi crea prodotti ha un proprio sito).
    Capito però, in un sito dove si può scaricare aggratis… dove incredibilmente noto tra i vari commenti degli utenti (sempre in questo sito), che ci sono pure i commenti di colui che ha creato il prodotto.
    In pratica l'artista/autore si è incazzato e ha scritto qualche commento in questo sito dove si scarica aggratis... quello che mi stupisce è che l’autore del prodotto pur avendo pienamente ragione, non si rende conto che non serve a niente scrivere offendendo a destra e a manca gli utenti che scaricano in quel sito? Cioè cosa ottieni? Speri che poi dopo te lo paghino?
    Comunque da quel che ho capito questa persona (l'artista/autore), vuole perseguire chi è coinvolto nella distribuzione di tale materiale (poi non so se sono solo minacce).
    Ma io dico: a che serve se ci pensate? Tanto ci sarà sempre e comunque qualcuno che apre siti del genere, ci sarà sempre e comunque qualcuno che metterà a disposizione il tuo prodotto gratuitamente (se non nei siti, allora userà altre vie tipo torrent) e ci sarà sempre e comunque qualcuno che se lo scaricherà. Non dico che non bisogna fare nulla, ma a parte bloccarne alcuni... cosa blocchi? La pirateria non la puoi fermare, quindi queste azioni di perseguire chi carica/scarica non servono a molto se non fanno chiudere questi siti. Ma una volta chiusi, poi se ne creeranno altri, quindi....
    Ditemi cosa ne pensate, non credo sia saggio linkare il sito e non chiedetemi chi è l'autore in questione.

    Post edited by daimoooooooon on
This discussion has been closed.