AIUTO...CHI CONOSCE L'ITALIANO? PARTE DIECI
This discussion has been closed.
Adding to Cart…
![](/static/images/logo/daz-logo-main.png)
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.You currently have no notifications.
Licensing Agreement | Terms of Service | Privacy Policy | EULA
© 2025 Daz Productions Inc. All Rights Reserved.
Comments
Ragazzi ho un dubbio amletico
Sono nuovo di DAZ Sudio, ho cominciato ad utilizzarlo da poco ma mi piace moltissimo e vorrei capire come procedere.
Ora il programma è gratuito ma il resto si paga e vorrei capire: mi concentro su Genesis o mi devo spostare su Victoria 4.2?
Non è un dubbio da poco visto che prima di spendere un po' di soldini vorrei conoscere quale strada intraprendere.
Cosa mi consigliate? Da quello che ho capito V4.2 è un prodotto molto più maturo.
Grazie
Sono di parte, e ti dico di "investire" in Victoria 4.2 e Michael 4, o solo Victoria, perchè poi puoi prednere il Morph Vittorio per lei e renderla più maschio di M4 ( che è un pochino fru fru secondo molti http://lord-crios.deviantart.com/art/Only-tonight-140124056 , me compreso :D ), Genesis a me piace, ma credo che ci sia molto da lavorarci su., specie se sei nuovo e inizi ora a districarti con il DAZ e il 3D.
Ciao mberdo, sono d'accordo con Crios riguardo a Genesis. Il concetto è interessante ed in ogni caso te lo danno gratis con DAZ Studio, però è ovvio che V4 e M4 hanno infinitamenbte più roba, tra vestiti, pose, characters ecc. Qualunque store che trovi in giro ha cose per V4-M4, sia free che a pagamento, mentre per Genesis devi comprare solo da DAZ salvo qualche rarissima eccezione, mentre per i free item c'è davvero poco. E' vero che DS4.5 ti da un convertitore per i vestiti di altri personaggi da usare con Genesis, ma a me pare che i risultati siano alquanto deludenti, senza contare che non funziona affato con le scarpe.
Io personalmente uso solo V4 e M4, ho comprato i morph di Xameva e Meipe in vendita da Renderosity per risolvere i problemi con le deformazioni dei joint e mi trovo molto bene. Se vuoi dare un'occhiata alla mia gallery su DA è qui: http://silvinx.deviantart.com/ ti devi iscrivere per vedere le immagini
*soon*............vabbè io lo faccio tanto...
@LordCrios @Silvhe
Grazie delle risposte, avevo immaginato che V4 e M4 fossero molto più ricchi di possibilità, peccato che DAZ ti dia Genesis come carattere gratuito :-((
Grazie della dritta per i fix di Xameva e Meipe, però dovrò cominciare dal pacchetto base di V4.
Vediamo come si evolve la cosa.
Ciao
Bhe, gratuito per gratuito, Genesis non è il solo character free che si regala, se cerchi character gratuiti puoi anche indirizzarti sulla serie Project Human realizzata anni fa da Sixus1 su Sharecg, o Antonia su RuntimeDNA. Io personalmente come character free ADORO il Behemoth2 di Sixus1 (llo trovi sia su RuntimeDNA che su ShareCG), solo che soffre di una penuria di vestiti incredibile.
Dando un'occhiata su Renderosity, mi ha impressionato il realismo delle foto dei morph della serie Metropolitan Collection: qualcuno di voi li utilizza?
La metropolitan colelction è davvero superba, skin ultrarealistiche e bei morph :)
Ma che carina :)
Genesis lo danno gratis con DAZ Studio, è vero, però ricordate che tutto il resto, V5, M5 e gli altri personaggi sono a pagamento.
Di figure free ce ne sono molte come dice Lord Crios, però ha ragione sul fatto che poi le usi soltanto nude perché a livello di vestiti non trovi nulla.
Riguardo alla serie Metropolitan, va tenuto presente che usano degli shader delle ultime versioni di Poser che non funzionano con DAZ Studio
Che significa che usano gli shader dell'ultima versione di Pose? Cioè se utilizzo la serie Metropolitan in Daz Studio non vengono le ombre nel render??
Che significa che usano gli shader dell'ultima versione di Pose? Cioè se utilizzo la serie Metropolitan in Daz Studio non vengono le ombre nel render??
No, che c'entrano le ombre? Vuol dire che la pelle del personaggio, o meglio i settaggi che ne regolano l'aspetto una volta fatto il render, non sono "leggibili" da DAZ Studio. I risultati variano a seconda della versione di Poser per cui è stato fatto il personaggio, in alcuni casi puoi provare ad aggiustare qualche parametro in DS e ottenere una roba quasi accettabile, molto più spesso no, specie se viene usato il SSS come in questi casi
No, che c'entrano le ombre? Vuol dire che la pelle del personaggio, o meglio i settaggi che ne regolano l'aspetto una volta fatto il render, non sono "leggibili" da DAZ Studio. I risultati variano a seconda della versione di Poser per cui è stato fatto il personaggio, in alcuni casi puoi provare ad aggiustare qualche parametro in DS e ottenere una roba quasi accettabile, molto più spesso no, specie se viene usato il SSS come in questi casi
Avevo capito male, potresti spiegarmi in poche parole cosa si intende con il termine "shader"?
Grazie ancora
Beh, qui posso intervenire anche io...
Per shader s'intende il materiale che viene assegnato, ad esempio per la pelle.
Uno shader è composto da:
- Textures, le immagini della pelle "a colori";
- Bump e Displacement, le immagini della pelle per il "rilievo" in scala di grigi;
- Specularity, le immagini della pelle che indicano al programma quali aree sono più o meno soggette a riflettere la luce ricevuta;
- eventuali effetti (tipo SSS), cioè funzioni aggiuntive che indicano al programma quali effetti aggiungere e la loro intensità, sono molti e diversi.
Se non ho capito male, al posto del termine "shader" viene a volte utilizzato il termine "!MAT"....giusto?
No, MAT e shader sono differenti.
Un MAT è composto solo dalle immagini e pochi settaggi in più.
Uno shader, può essere un MAT a cui sono stati aggiunti molti effetti o addirittura solo una serie di effetti, colori e basta (tipo una cromatura, un effetto legno, acqua, ecc.)
In realtà ogni nodo/effetto è una precisa formula o serie di formule matematiche che migliorano, alterano, aggiungono calcoli al programma che esegue il render.
In DAZ Studio sono i "Bricks" se non ricordo male, in Poser sono i "Nodi", procedimento analogo, effetti similari, ma incompatibili tra i due programmi.
Precisamente come dice Fon, lo shader è qualcosa di complesso e ne trovi una grossolana infarinatura qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Shader
I materiali fatti per le versioni più vecchiotte di Poser sono "quasi" compatibili con DS, basta cambiare i settaggli su bump e specularity ed eventualmente applicare a mano le mappe per il displacement se ci sono. Con le ultime versioni credo che non vengano lette nememno le textures...
Dipende...
Se lo shader ha solo dei nodi aggiuntivi, le texture si caricano, gli altri nodi no.
Se lo shader ha funzioni a cui sono associate le texture, no.
Gli ultimi shader con SSS per Poser 9/2012 sono incompatibili perchè i canali normalmente utilizzati per i "vecchi" materiali non vengono più utilizzati (quelli che legge anche DS).
Per par condicio, sono poco compatibili anche con le versioni precedenti di Poser.
A dire il vero, molti materiali per le versioni nuove non utilizzano più quei canali, inutili con i nuovi sistemi di illuminazione IDL, molto più precisi, realistici e, se ben realizzati, più veloci da calcolare nel render.
Ok, tutto chiaro...
Ho visto che nell'installazione free di Daz Studio 4.5 ci sono degli shader, ora provo ad utilizzarli e vedo cosa fanno.
Ciaooo
Visto che siete così gentili, ne approfitto per chiedervi un'altra cosa.
Come mi consigliate di organizzare la Content Library? Ora quello che ho installato è stato sparso dal programma in maniera caotica nelle 2 grandi categorie:
-DAZ Studio Format
-Poser Format
che a loro volta sono divise in sotto categorie, ma il tutto è veramente poco gestibile.
Vorrei capire da chi ha anni di esperienza con questo prodotto come ha organizzato le cose, mi sarebbe veramente di grande aiuto.
E i tags? Li utilizzate?
Magaremoto ti posto come viene Gabriele esportato da FaceGen in DAZ Studio come morph per Genesis. La filigrana SI si vede appena a causa della luce, è moooolto più visibile nel viewport. Ho una mezza idea di comprarmi l'exporter, ma vediamo cosa dice il bilancio. Adesso hanno anche messo Poser in sconto (tramite newsletter, non lo vedo in sconto sul sito) e magari mi decido a comprarlo. La texture proviene dall'immagine che hai postato.
Io sono piuttosto bravo con DS, ma non ho mai fatto animazioni e non possiedo neppure AniMate. Ieri a Milano ho comprato 3D Artist #51 in cui regalano iClone 4 PRO che è un altro programma molto adatto alle animazioni, anche se un po' scarso sui render.
Il mento è un po' puntuto, ci sono un paio di morph (limitandosi a quelli gratuiti) per renderlo un po' più mascolino. Ho solo impostato il morph Gabriele su un Genesis neutro.
Mberdo, per me Genesis è significativamente meglio di V4 e M4 ma i vari prodotti hanno costi più elevati. Ho una quantità ragguardevole di prodotti per V4 e non penso di prenderne più, per cui il mio caso potrebbe essere diverso dal tuo. Io aspetto il Plat club anniversary di quest'anno, a ottobre se non lo spostano, per comprarmi un po' tutto di Genesis in sconto. È vero che le scarpe e le gonne lunghe di V4 vengono molto male con Autofit su Genesis ma il resto va abbastanza bene.
Non categorizzo niente al momento, anche perché dal grande crash di un paio di anni fa non ho più installato molti prodotti. Le cose potrebbero cambiare se e quando mi compro un nuovo computer. L'idea in quel caso sarebbe di categorizzare tutto con lo Smart Content. Le categorie fatte "a mano" sono una pizza per cui potrei anche scrivere un programmino che faccia almeno le cose più elementari in automatico. I tag mi sembrano un'ottima idea mi sembra che siano il metodo più rapido per categorizzare. Tranne che non so dove li salva e quindi non potrei automatizzare la cosa. Adesso me li cerco (trovati, ma difficili di accesso :-S ).
Tipicamente si organizzano per figura e classe (indumenti, pose, shader preset (a proposito, shader=funzione matematica), scenografie, capelli ecc.), ma è possibile usare anche altri metodi come forma e colore.
Ciao scusate, ma come si mette il cielo o in daz o in poser? Lo devo acquistare o si possono usare immagini prese dalla rete?
C'è un freebie qui: http://www.daz3d.com/environments-props/cityscapes-buildings/ (anche due!) Dysopia City Blocks che ha un emisfero con texture da cielo. Non ricordo se ci sia in entrambi o sia solo in uno dei due. Il difetto di questo emisfero è che ha uno "strato" di orizzonte con grattacieli; è possibile renderlo invisibile ma bisogna smanettare. Altrimenti, in DAZ Studio, puoi crearti una sfera (Create->New Primitive... e poi Sphere) da abbassare un po' e appiccicarci un cielo su Ambient 100% (idem in Poser, ma non mi ricordo dove sia la sfera). Infine, in DS, Edit->Backdrop per aggiungere un immagine di sfondo.
In Poser la "sfera te la devi scaricare, il suo creatore è colui che ha sviluppato le ultime versioni della render engine di Poser.
Con quella, non servono luci, solo l'immagine "attaccata" alla "sfera" per illuminare tutto.
Ovviamente servono almeno Poser 9 e un buon computer.
grazie Redave a me sembra verosimile, se sei assoldabile possiamo provare a lavorarci su; sono sicuro che un pò di godimento e qualche picciolo gratificante lo riusciamo a trovare. rispetto alla mia proposta e alla zona lazio-abruzzo ccome sei messo?
Io personalmente uso le categorie che mi sono creato io. Derivano da DAZ Studio 3, quando era appena uscito il contetn manager, e che poi mi sono portato dietro in DS4 e 4.5, i metadata non mi sono di alcuna utilità perché dovrei reinstallare tutto e comunque ce li hanno solo i prodotti acquistati da DAZ. Io categorizzo in base alle figure con sottocategorie per i vestiti, i personaggi, le pose ecc. se vuoi posso essere più specifico ma la cosa è molto soggettiva, quello che funziona per me magari a te pare illogico o viceversa
...e ho pure scoperto perchè la DAZ usa e invoglia ad usare il DM invece degli installers....e badate bene che fra un pò sarà obbligatorio qui ;)...... è per evitare la pirateria! chi ha il DM sicuramente ciò che ha lì lo ha aquaistato e non ha nulla sul prorpio pc da ri-distribuire! alla faccia di quei stronzissimi che piratavano il tutto! Grande DAZ!...........scusate l'ho scoperto solo ora XD
Avevo immaginato che fosse per questo motivo, però che vuol dire che sarà obbligatorio? Non posso più semplicemente scaricare i file?
Ho un problema con il Render in DS...
Non capisco per quale motivo,ma il render funziona solo se setto la Quality al livello Best, negli altri 3 casi mi compare una immagine tutta nera o tutta bianca...
Avete idea di quale sia il problema??